Il Giornale del Salento

SACRIFICIO naufragi dellโ€™umanitร 

๐‘ƒ๐‘’๐‘Ÿ๐‘โ„Ž๐‘’ฬ ๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘š๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘› ๐‘Ÿ๐‘–๐‘’๐‘ ๐‘๐‘’ ๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™โ€™๐‘ข๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€? ๐ด ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ฃ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘š๐‘’๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž?

Primo Levi

In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale proclamata dallโ€™ONU nel 2005 per ricordare tutte le vittime dellโ€™Olocausto, nello stesso giorno in cui le Forze Alleate liberarono Auschwitz dai tedeschi, si celebra e si โ€œricordaโ€ questo giorno con un reading dedicato. In scena, lunedรฌ 27 gennaio alle ore 20.00 presso la Sala convegni del Palazzo Ducale di Seclรฌ, in scena il Klapp Music Ensemble con la voce e la regia di Salvatore Della Villa. Lo spettacolo รจ organizzato alla collaborazione e allโ€™ospitalitร  del Comune di Seclรฌ.

Decisamente lontano dal โ€œMai piรน!โ€, espressione che spesso si sente ripetere a proposito della โ€˜Giornata della memoriaโ€™, lo spettacolo ๐—ฆ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ. ๐—ก๐—ฎ๐˜‚๐—ณ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—จ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ nasce dalla consapevolezza che la storia, la documentazione e la memoria non siano state, di fatto, in grado di affrancarci dai crimini contro lโ€™umanitร . Documentare per anni ciรฒ che รจ stato indicibilmente orrendo, scabroso e violento al di lร  di ogni possibile immaginario, eppure storicamente accaduto ad Auschwitz come a Buchenwald, non ha dissuaso nรฉ preservato lโ€™uomo dai massacri.

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ. ๐—ก๐—ฎ๐˜‚๐—ณ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—จ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ non contempla, pertanto, denuncia o prospettive di fiducia ma si affida allโ€™andamento ondivago del mare. Semplicemente. Lo spettacolo รจ un fluttuare nel mare dei naufragi dellโ€™umano, ma anche nel mare della memoria che puรฒ restituire brandelli di rottami a distanza di anni, come scriveva Primo Levi.

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ. ๐—ก๐—ฎ๐˜‚๐—ณ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—จ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ รจ una scena compatta di musica, documentazione e parola che fa confluire i โ€œbrandelli di rottamiโ€ del passato nella deriva del presente. E attesta che in ogni testimonianza di sacrificio esiste, ieri come oggi, un elemento di realtร  โ€œamplificatoโ€ che tiene in vita (attaccarsi a un pianoforte, al gioco in cortile, alla cioccolata), mostrando che la privazione di ogni libertร  non uccide lโ€™identitร  ma la potenzia sempre di piรน, fino allโ€™ultimo respiro di vita. Sacrificio รจ la testimonianza di un naufragio, che da un treno per Auschwitz a una zattera per lโ€™Italia, racconta con la musica di unโ€™orchestra e la forza poetica della parola, la memoria della privazione, nel continuo sterminio dellโ€™umanitร .

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ. ๐—ก๐—ฎ๐˜‚๐—ณ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—จ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ รจ un gesto teatrale di rispetto, del rispetto che scaturisce da unโ€™atroce memoria non sepolta.

Tanti sono i naufragi dellโ€™umanitร . Perdurante il Sacrificio.

๐Ÿ•—SIPARIO ORE 20.00

๐ŸŽซBiglietto: posto unico 7โ‚ฌ

๐Ÿ“žPrenotazione obbligatoria con WA 3803550335 โ€“ 3517345969

ย 

๐Ÿ“PALAZZO DUCALE โ€“ SECLรŒ

Via De Nicola โ€“ Sala mostre e convegni โ€˜Prof. Giuseppe Carrisiโ€™

Exit mobile version