Dopo Tricase e Ugento, anche a Ruffano, presso la “Città della Domenica”, complesso
oratoriale caro al Venerabile, Vescovo Tonino Bello, sarà attivata una Mensa comunitaria, realizzata dalla locale Parrocchia “Natività Beata Maria Vergine”, con l’ausilio del GAL Capo di Leuca e della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca attraverso la Caritas Diocesana.
Un progetto fortemente desiderato da Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento – S. Maria di Leuca e realizzato grazie all’impegno del Parroco, Don Nino Santoro, per rispondere concretamente alla crescente richiesta di aiuto che proviene dai più bisognosi.
Nella serata
Gli elettrodomestici per ammodernare e completare la cucina della mensa comunitaria sono stati acquistati con un contributo a fondo perduto del GAL Capo di Leuca, nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Azione 3. Servizi per la popolazione rurale nel Capo di Leuca – Bando Intervento 3.2. “Mense Collettive” – Piano di Azione Locale “il Capo di Leuca e le Serre Salentine”.
Grazie al Bando pubblicato dal GAL Capo di Leuca, sono state acquistati degli elettrodomestici per grandi capienze e tecnologicamente più avanzati, con l’obiettivo di completare la cucina della mensa e renderla ancora più funzionale, installando una nuova cappa a parete con motore incorporato, un lavello, un armadio con 4 ripiani, un tavolo, un’affettatrice, un armadio refrigeratore, un armadio congelatore, un cuoci pasta e una friggitrice a gas.
Con l’agevolazione, il GAL Capo di Leuca intende coinvolgere le aziende agricole che si trovano spesso in difficoltà a vendere l’intera produzione (fresca o trasformata), costrette a smaltire il prodotto in eccedenza in discarica, con costi che ricadono sulla comunità e impatti negativi sull’ambiente. In alternativa, le aziende agricole avranno la possibilità di conferire l’avanzo in iniziative di carattere sociale, quali le tre mense collettive di Tricase, Ugento e Ruffano, con l’obiettivo di somministrare pietanze con prodotti locali e a costi di produzione molto contenuti.
La realizzazione della mensa “Città della Domenica”, oltre alla Parrocchia “Natività Beata Maria Vergine”, ha visto la partecipazione di altri due soggetti partner: l’Associazione di Promozione Sociale – ETS “Made in SOAP” di Ruffano e l’Azienda Agricola “Borrello Claudia” di Salve.