Il Giornale del Salento

Dobbiamo parlare: l’osservatorio sul music business pugliese alle Officine Cantelmo


Martedì 29 aprile
 (dalle 10:00 alle 17:00 | ingresso libero | info e iscrizioni urly.it/319c03), le Officine Cantelmo di Lecce ospitano il secondo appuntamento di “Dobbiamo parlare“, rassegna di incontri dedicata al mondo della musica pugliese. Un’iniziativa pensata per mettere attorno allo stesso tavolo promoterfestivalaziendeetichettemanageruffici stampastudi di registrazione e collettivi musicali attivi sul territorio. Un’occasione preziosa per presentarsi, conoscersi, confrontarsi e proporre nuove idee e strumenti per far evolvere e aggiornare il sistema musicale regionale. «In un contesto storico in cui la Puglia è protagonista con festival di respiro nazionale e internazionale e produzioni artistiche e organizzative di alto livello, è fondamentale fare rete e riflettere sul futuro», spiegano gli organizzatori. «C’è bisogno di un momento condiviso per capire dove siamo e dove vogliamo andare, senza troppi giri di parole». Il confronto di Lecce segue il primo incontro tenutosi il 31 marzo all’Ex Macello di Putignano e anticipa quello previsto per il 31 maggio al ProvoCult di San Giovanni Rotondo, in attesa di conoscere i dettagli dell’ultimo appuntamento. «L’intero percorso porterà alla redazione di un documento, che raccoglierà proposte, riflessioni e strumenti operativi. Un vademecum utile a tutti, da restituire alle istituzioni e da utilizzare come guida per l’ecosistema musicale pugliese».

Exit mobile version