BANDIERA BLU, NARDÒ FA POKERISSIMO
Per il quinto anno riconoscimento a qualità delle acque, servizi, verde e sostenibilità
Mellone: “Premio non solo alla qualità delle acque, ma anche a tutto quello che facciamo”
Per il quinto anno consecutivo Nardò è Bandiera Blu. Un riconoscimento strategico in chiave ambientale e turistica che viene assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee) ai comuni che scelgono percorsi virtuosi in tema di ambiente, gestione ambientale e sostenibilità. Nardò è una delle 23 Bandiere Blu di Puglia e una delle 9 della provincia di Lecce.
Foundation for Environmental Education (Fee)
La cerimonia di presentazione delle Bandiere Blu 2025 si è svolta questa mattina a Roma presso la sede del Cnr. Il Comune di Nardò è stato rappresentato dal sindaco Pippi Mellone.
“A Nardò il cielo è sempre più blu – esulta il primo cittadino – siamo Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo. La città conferma, dunque, un riconoscimento strategico per l’ambiente e il turismo che condividiamo con un club esclusivo di “campioni”, cioè 23 località in tutta la Puglia e 9 in provincia di Lecce. Com’è noto, non viene premiata solo la bellezza e la qualità delle acque, ma tutto quello che abbiamo fatto e che facciamo in tema di difesa del territorio e di riqualificazione ambientale e paesaggistica, di servizi, di gestione dei rifiuti, di cura dell’arredo urbano e delle spiagge, di accesso al mare per tutti. Grazie ai miei assessori, ai consiglieri delegati, agli uffici e grazie ai neretini che amano e difendono Nardò. Questo pokerissimo è di tutti!”.
Molta soddisfazione anche da parte dell’assessora all’Ambiente Giulia Puglia, dell’assessore al Turismo Giuseppe Alemanno e dell’assessore al Demanio Andrea Giuranna. “Dietro questo risultato – dicono – c’è una sensibilità straordinaria per l’ambiente e la sua tutela e c’è anche un grosso lavoro di programmazione e di applicazione delle azioni e delle misure. Dalla qualità delle acque al decoro, dai rifiuti alle piste ciclabili, dai servizi alla sostenibilità, il territorio di Nardò evidentemente merita di stare in questa cerchia ristretta di località non solo molto belle, ma anche molto attente e tutelarsi e a valorizzarsi. È il quinto anno che l’amministrazione comunale e tutti i neretini superano questo esame. La Bandiera Blu è un vessillo che dunque vedremo ancora sulle nostre spiagge e che, tra le altre cose, è garanzia di grande visibilità in termini turistici. Ovviamente questo è un riconoscimento che va difeso ogni giorno, a partire da domani”.