Il Giornale del Salento

Costruttori di Sogni – Mostra inclusiva d’arte contemporanea

 

Dal 4 all’11 ottobre 2025, l’Ex Convento dei Teatini di Lecce ospita “Costruttori di Sogni. Mostra inclusiva di Arte Contemporanea”, mostra collettiva organizzata dall’Assessore al welfare e alle pari opportunità, dott. Andrea Guido, dalla Consigliera Comunale e Presidente della c.c. pari opportunità avv. Lara Cataldo per la Città di Lecce e curata dall’artista Valentina Toscano.

Inaugurazione il 4 ottobre alle ore 18.00 alla presenza del sindaco di Lecce, Onorevole Adriana Poli Bortone, del dott. Andrea Guido, e dell’avv. Laura Cataldo che presenteranno l’evento.

Il progetto nasce come mostra inclusiva d’arte contemporanea, pensata per essere uno spazio aperto a tutti, senza barriere, dove l’arte diventa strumento di dialogo, partecipazione e condivisione. Costruttori di Sogni è anche un invito a credere nel potere trasformativo dell’arte, un percorso che attraversa simboli, emozioni e frammenti interiori come un cammino verso la luce.

Cinque artisti animano l’esposizione, ciascuno con un linguaggio diverso e personale.

Flaviana Pagliara, scultrice e pittrice, propone opere che attraversano la metamorfosi e la luce, trasformando la materia in trasparenza e rinascita. Andreina Goffredo presenta una pittura liberty-pop caratterizzata da cromie brillanti e figure femminili ricche di luce e spiritualità. Luigi Cannone sviluppa un immaginario onirico e narrativo, dove il figurativo si intreccia con ironia e citazioni letterarie. Mario Borrelli indaga una figurazione teatrale con eros sublimato, affidando al corpo femminile una dimensione sacrale e intensamente luminosa. Valentina Toscano, infine, presenta una pittura simbolica e visionaria, con sguardi magnetici e colori accesi che diventano varchi verso mondi interiori, attraversati da una luce interiore.

La mostra si accompagna anche a un gesto concreto di solidarietà: sarà allestito un angolo dedicato a una raccolta fondi libera per sostenere famiglie in difficoltà, mentre una percentuale delle eventuali vendite delle opere sarà devoluta a favore della stessa causa.

Il Comune di Lecce ha organizzato in sinergia con gli sponsor dell’evento

Data e luogo:
Ex Convento dei Teatini – Via Vittorio Emanuele II, Lecce
4–11 ottobre 2025
Inaugurazione: Sabato 4 ottobre, ore 18.00
Orari: tutti i giorni 10:00–12:30 e 17:00–21:00
Ingresso libero

Exit mobile version