Il Giornale del Salento

“Le sottane di Dio” in tour: a Taviano il romanzo d’esordio di Francesco Buja

di Giannelli Francesca 

LE SOTTANE DI DIO continuano a scorrere nella nostra provincia tra valli e praterie. Il  giornalista scrittore Francesco Buja prosegue il suo tour presentando il suo romanzo d’esordio, edito da Raggio Verde, a TAVIANO.

 

Dalla città di Lecce alla provincia come un fiume in piena. Continua  senza sosta e con impegno il tour del romanziere scrittore Francesco Buja giornalista brillante ed eclettico.

Prossima  tappa a Taviano in provincia di Lecce giovedì 30 ottobre alle 19:30 nella splendida cornice della sede della A.A.A. Associazione Arma Aeronautica dedicata all’aviatore scelto Amleto Martino Torino in via Tripoli civico 31.

Tutti invitati dal Presidente Antonio Carlino pilota senza paura e sempre sulla cresta dell’onda dell’avanguardia culturale. Per gli appassionati di Aeronautica ed aerei , di storia militare e di musei, sarà l’occasione per ammirare la sede curata come un gioiellino con tutte le uniformi storiche,  le divise,  i gradi,  i nastrini e la strumentazione raffinata usata durante le ultime guerre mondiali come i barometri e i misuratori dell’aria. Un tuffo nel passato dunque quello che si compirà durante la presentazione del romanzo e in cui il protagonista Franco spiccherà il volo verso il futuro, si spera , dove la Fede  e l’afflato mistico verso Dio troveranno la finalmente la strada per l’espressione di una ricerca di sé e della propria anima. Francesco Buja con sguardo quasi ironico e con humour molto inglese , presenta nella sua scrittura  i limiti,  le debolezze, i vizi e le virtù umane facendo sognare proprio tutti , con questo romanzo che si legge tutto d’un fiato in maniera appassionata e travolgente. Sono tantissimi i feedback positivi già ricevuti dai lettori di questa opera . Moderatori  dell’incontro con il giornalista impegnato, ” penna d’oro “ del Nuovo Quotidiano di Puglia , reporter e telecronista sportivo anche delle categorie dei più giovani atleti , saranno Don Graziano Greco parroco del santuario di Maria Addolorata di Taviano e lo stesso presidente Antonio Carlino già maresciallo A.M. . “ Medico dell’anima “ Don Graziano  è conosciuto per il suo impegno sociale e la sua opera anche in ambito socio sanitario . Riusciranno dunque questi moderatori,  così sensibili e generosi a scoprire e risolvere l’enigma psicologico che la stessa argentina Estela Welldon cercò di dipingere nel suo “madre  , madonna  , prostituta” ossia l’idealizzazione e la denigrazione della donna? Sono le donne, le vere protagoniste del romanzo di Francesco Buja? Si può cercare e pensare un arke’ tutto al femminile? A quanto pare lo scopriremo solo vivendo. Tutti invitati a Taviano dunque per incontrare Francesco Buja e porgli queste e altre domande più scottanti e forse scomode , oltre ad avere la possibilità di conoscere ed acquisire la sua opera da tenere tutta per sé e poter sognare tra auto d’epoca , la dolce vita e aria da snob. 

Exit mobile version