Il Giornale del Salento

A Galatina, 1° Convegno Nazionale sul biofeedback in psicoterapia

Il Centro di Psicologia e Neuroscienze “Nova Mentis” di Galatina  ha organizzato un summit formativo di portata e rilevanza nazionale intitolato: 1° CONVEGNO NAZIONALE SUL BIOFEEDBACK IN PSICOTERAPIA – Psicoterapia, Biofeedback e Neurofeedback: alleanze tra mente e corpo. DATE: 08 E 09 novembre 2025.

L’evento, un’esperienza pionieristica di alto valore professionale, è pensato per psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici, specialisti e studenti del settore. In due giornate di formazione intensiva nel campo della psicologia clinica d’avanguardia e delle neuroscienze, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con i maggiori esperti italiani nell’integrazione mente-corpo e nell’utilizzo del biofeedback in psicoterapia. Attraverso applicazioni reali, strumenti integrabili, parametri misurabili, dimostrazioni concrete ed esercitazioni pratiche, il percorso offrirà un training hands-on mirato ad apprendere e interiorizzare un innovativo metodo di cura e di potenziamento della performance psicofisica.
Relatori del duplice appuntamento saranno:
– il Dott. G. Ciccarese e la Dott.ssa I. Carangelo, psicoterapeuti e fondatori del Centro “Nova Mentis” (nelle vesti di responsabile scientifico e moderatrice della manifestazione), coadiuvati dal Dott. V. Ciccarese, neuropsicologo, CEO di One Health Vision e direttore dell’Istituto “Santa Chiara” (anch’egli nel ruolo di moderatore);
– la Dott.ssa L. Lorenzon, psicofisiologa vicepresidente di Biofeedback Federation of Europe (BFE), il Prof. G. Sacco, psicoterapeuta presidente di Libra Associazione Scientifica, e il Dott. A. Leo, neurologo psicoterapeuta, nonché Chief Medical Officer presso One Health Vision;
– la Dott.ssa E. Russo, psicofisiologa PhD presidente di Societa Italiana Neurofeedback e qEEG, la Dott.ssa S. Rosafio, psicoterapeuta specialista in Schema Therapy presso il Centro “Nova Mentis”, e l’Ing. P. Giaccone, ingegnere psicoterapeuta presso il Consorzio Universitario “Humanitas”; Ufficio Stampa Centro “Nova Mentis” S.r.l.

– le Dott.sse A. Delle Rose, A. D’Autilia, G. Cucurachi e il Dott. M. Caiulo, psicologi presso il Centro “Nova Mentis” e psicoterapeuti in formazione.
Mentre il Comitato di consulenza scientifica sarà composto dal Dott. M. Gagliardi, PhD in Computer Science applicato alla psicologia clinica ed esperto di approcci all’attaccamento guidati dall’IA; e dal Dott. M. Pasca, neurologo specializzato in neurofisiologia e dirigente medico presso il presidio ospedaliero “F. Ferrari” di Casarano (LE).

Per la prima volta viene proposto in Italia un convegno interamente dedicato all’utilizzo del biofeedback in psicoterapia, che riunisce i migliori professionisti e ricercatori nazionali nel campo. Non più la prassi laboratoriale degli anni ’60, ma la sua evoluzione moderna e ora clinicamente rilevante: metodiche avanzate, indici innovativi (tipo l’HRV), applicativi sicuri, nuove evidenze scientifiche. Il tutto orchestrato da tecnologie semplici ed ”evidence-based”, adatte in primis a chi vorrebbe leggere la risposta psicofisiologica di una persona senza affidarsi a impianti e/o procedimenti complicati, ma dovendo far ricorso – spesso e purtroppo – a un budget fortemente limitato.
Il biofeedback, oggi, è ormai una soluzione accessibile e ufficialmente riconosciuta nella sua validita, pienamente integrabile in ambito sanitario per affrontare in modo mirato disregolazione emotiva, ansia, traumi, disturbi di personalità e altri disagi complessi, essendo in grado di elevare l’intervento terapeutico a un nuovo step di precisione e coinvolgimento del paziente.
Sarà un’occasione unica, dunque, per focalizzare sui risultati della decennale ricerca condotta dal Centro “Nova Mentis” sull’introduzione del biofeedback nella diagnosi psicoterapica, frutto dell’esperienza sperimentata e consolidata ogni giorno con migliaia di pazienti. Lo scopo è quello di far acquisire una nuova prospettiva del dato fisiologico, insegnando come rendere misurabile e oggettivo un risultato clinico. Inoltre si punterà alla costruzione di preziose connessioni tra colleghi e speaker di altissima preparazione, così da plasmare una comunita professionale senza confini, duratura e dal sostegno prezioso. Un meeting come punto di incontro tra generazioni di terapeuti: perché il cambiamento è più incisivo, quando lo vivi con chi parla la tua stessa lingua.

Nova Mentis è un Centro di Psicologia e Neuroscienze all’avanguardia, fondato nel 2012 dagli attuali amministratori e responsabili, la dottoressa I. Carangelo e il dottor G. Ciccarese, psicoterapeuti cognitivo-comportamentali con specializzazione in neuropsicologia e psicofisiologia. Una realtà sanitaria strutturata in S.r.l. con oltre 80 professionisti specialisti che operano nelle sedi di Galatina e Casarano, garantendo consulenze e percorsi terapeutici mirati al trattamento di ogni possibile condizione innata o derivata di disturbo, attraverso approcci integrati studiati per affrontare i disagi derivanti da qualsivoglia diagnosi problematica.
Il convegno, patrocinato dal Comune di Galatina (e da ben 5 altri enti scientifici, più uno sponsor) e a prenotazione obbligatoria e limitata (max. 200 biglietti acquistabili per la prima data e 50 per la seconda, con tariffe flessibili che prevedono sconti del 15% per i gruppi numerosi), rilascerà ai partecipanti il materiale (in)formativo, una serie di competenze validate anche dalla possibilità di ottenere la Certificazione BFE di I livello, fino a 15 ECM per le due sessioni di frequentazione (6 ECM per chi prenderà parte alla plenaria dell’08/11, da svolgersi presso il Teatro “Tartaro” di Galatina, e 9 ECM per chi seguisse anche il workshop del giorno 09/11, nella Sala Formazione del Centro “Nova Mentis” – al primo piano di Via G. Pascoli 50 a Galatina -), un attestato professionale di partecipazione e – come bonus – in regalo il testo “Biofeedback in Psicoterapia”, la guida scritta personalmente del Dott. G. Ciccarese per integrare l’innovativa metodologia clinica nell’operato professionale quotidiano, con approcci consolidati e rispettosi dei protocolli.

Per ogni segnalazione e/o richiesta, è disponibile la segreteria organizzativa al 0836211477  e all’indirizzo e-mail formazione@centronovamentis.it.

Exit mobile version