Il Giornale del Salento

“One Day One Day”: a Tagliatelle proiezione e dialogo sui diritti, la dignità e il lavoro invisibile

In occasione dei vent’anni di Terra del Fuoco Mediterranea, oggi mercoledì 6 novembre alle ore 18:30, presso Tagliatelle – Stazione Ninfeo (via del Ninfeo, Lecce), verrà proiettato il docu-film “One Day One Day”, co-prodotto da Will Media e A Thing By.

Il film racconta senza filtri la vita nel ghetto agricolo di Borgo Mezzanone, nel Foggiano: il lavoro dei braccianti, le condizioni di sfruttamento stagionale, l’assenza delle istituzioni. Un racconto che restituisce voce e dignità a chi vive e lavora ai margini, mostrando la realtà di un’Italia che troppo spesso preferisce non vedere. Da questo racconto nasce Scuola Fatoma, un progetto che ha saputo trasformare la denuncia in azione concreta: nata per insegnare la lingua italiana ai lavoratori migranti, è oggi uno spazio aperto a tutta la comunità, un punto di incontro e di integrazione, un esempio tangibile di resilienza e solidarietà.

Dopo la proiezione, seguirà un dialogo con il team di A Thing By, moderato da Silvia Calcagnile, per riflettere insieme sul significato attuale di diritti, accoglienza e giustizia sociale nel nostro Paese. L’iniziativa si inserisce nel percorso di Terra del Fuoco Mediterranea, che da vent’anni promuove impegno civile, partecipazione e costruzione di comunità solidali, contro ogni forma di indifferenza e disuguaglianza.

Exit mobile version