Sabato 29 novembre alle 17:30 la rassegna approderà nella Community Library di Racale con Arcobaleni, una colorata “insalata di favole” del Teatro Le Giravolte, ispirata all’immaginario di Gianni Rodari, tra muppet, sagome e filastrocche che prendono vita.PROGRAMMA DICEMBRE
Venerdì 5 al Convitto Palmieri di Lecce primo appuntamento del mese con I musicanti. Quattro amici in viaggio del Teatro Le Giravolte, libera rilettura della celebre storia dei musicanti di Brema. Sabato 6 lo stesso spirito di avventura approderà al Palazzo Marchesale di Arnesano con L’Atlante delle città di Tam Teatromusica di Padova, ideato da Antonio Panzuto con la regia e i versi di Vasco Mirandola: un viaggio visivo e poetico ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino, che sarà replicato anche domenica 7 al Teatro Comunale di Aradeo. La ballata di Mr Scrooge del Teatro Le Giravolte, ispirata al classico Canto di Natale di Charles Dickens, sarà proposta venerdì 12 a Lecce, sabato 13 ad Arnesano, domenica 14 ad Aradeo e venerdì 19 a Racale. Il racconto della redenzione del vecchio Scrooge, reso con il linguaggio poetico del teatro d’ombre, diventa così il filo rosso delle ultime settimane della rassegna, tra emozione, musica e immagini. A Racale, la programmazione si concluderà sempre nella Community Library con vari spettacoli del Teatro Le Giravolte: Natale di Pane (sabato 20), una fiaba di burattini che celebra la bontà e lo spirito natalizio, Zio Mondo (domenica 21), storia di una bambina che affronta la paura attraverso la fantasia e l’amore, per chiudere con Qilong, il drago verde! (domenica 28), racconto per immagini, danze e maschere giganti sul tema dell’acqua, della vita e della speranza.
