11.2 C
Lecce
venerdì, Maggio 9, 2025

Meteo Puglia, 20 gennaio

Da Leggere

SABATO: la circolazione depressionaria, responsabile di acquazzoni e temporali in attenuazione, allenta la presa favorendo tempo più asciutto dalla sera. Nello specifico sulla Daunia cieli molto nuvolosi o coperti con nevicate anche intense al mattino, in graduale attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sulle murge cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate fino al pomeriggio. Deboli piogge in serata; sul Tavoliere cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi. Assorbimento dei fenomeni nel pomeriggio. Schiarite in serata; sul litorale adriatico settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sul litorale adriatico meridionale cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Asciutto in serata; sul litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul Salento cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in intensificazione pomeridiana. Nuvoloso ma senza fenomeni in serata. Venti moderati dai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 1650 metri. Basso Adriatico molto mosso; Canale d’Otranto da mosso a agitato.

Commento del previsore Sud Est

PEGGIORA TRA IL 19 E IL 21 GENNAIO CON UN BRUSCO CALO TERMICO, POI FASE MITE E ANTICICLONICA – La giornata di venerdì 19 gennaio, trascorrerà all’insegna di prevalenti condizioni meteorologiche stabili; si assisterà, tuttavia, ad un graduale incremento della copertura nuvolosa a partire dalle ore pomeridiane, foriero di un nuovo marcato peggioramento del tempo, che già dalla serata inizierà ad apportare le prime piogge su Gargano, Molise e alta Lucania. A seguire piogge e rovesci diffusi su tutte le nostre regioni, saranno accompagnate da un brusco calo termico, con fenomeni che assumeranno pertanto carattere nevoso a partire da circa 400-500 metri, o localmente anche fino a 350 m, su Daunia e alta Lucania. L’afflusso di aria artica garantirà temperature al di sotto delle medie tipiche del periodo anche durante la giornata di domenica 21; seppur nei giorni a seguire, si assisterà ad nuovo rialzo termico, complice una poderosa rimonta anticiclonica sul Mediterraneo occidentale, a garanzia di tempo stabile ed in prevalenza soleggiato sulle nostre regioni, verosimilmente fino a metà della prossima settimana. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti consulta sito https://www.3bmeteo.com/meteo_regione-puglia.htm?giorno=1 e App.

Ultime News

“Libere di Scrivere”, presentazione del libro il 10 maggio 2025 presso il Teatro della Casa Circondariale di Lecce

Sabato 10 maggio 2025 alle ore 9.30 presso il Teatro della Casa Circondariale di Borgo San Nicola di Lecce...