Dopo la conclusione delle esercitazioni sceniche della Scuola di Teatro, parte il 17 luglio 2025 la stagione estiva della Compagnia Salvatore Della Villa. Il primo spettacolo sarà Uno, nessuno e Pirandello dal Teatro e dalle Novelle di Luigi Pirandello, con Salvatore...
Giovedì 17 e venerdì 18 luglio (dalle 20:30 a mezzanotte | ingresso libero | info e programma cinemadelreale.it), Piazza San Nicola a Corigliano d’Otranto si trasforma in una sala cinematografica sotto le stelle per ospitare Musikì, la rassegna dedicata alle visioni più spericolate, curiose e inventive del...
UN SEGNO DEL GIUBILEO: RICUCIRE RELAZIONI E RIPARTIRE DALLA FIDUCIA
La Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca e la Caritas Diocesana e il suo braccio operativo, la Fondazione “Mons. Vito de Grisantis”, comunicano che Mons. Vito Angiuli, Vescovo di...
Giovannangelo de Gennaro & Serkan Mesut Halili, La Cantiga de la Serena & Orchestra Giovanile del Mediterraneo, Ars Nova Napoli, Antonio Castrignanò ed Eliseo Castrignanò, Giancarlo Paglialunga, Massimo Donno, Yarákä sono gli ospiti della decima edizione de Il Cammino...
Proseguono gli appuntamenti nel Parco Archeologico di Rudiae a Lecce: quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.), è uno dei siti archeologici più...
OTRANTO - Tolleranza zero contro i piromani: il Parco valuta una ricompensa per chi rompe il silenzio. Una svolta netta e necessaria nella lotta ai roghi dolosi: l’Ente Parco Naturale Regionale Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di...
Nuovo appuntamento con il festival Amore e Psiche. Oggi, venerdì 11 luglio, alle ore 20:30, al Giardino Botanico del castello il professore Andrea Spiri, docente dell’Università Luiss di Roma, dialogherà con l’avvocato Vincenzo Candido Renna per presentare la sua...
SALENTO - Il Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca-Tricase, con i suoi oltre 52 chilometri di costa e paesaggi unici tra mare e terra, diventa il teatro di un’operazione innovativa per la tutela ambientale: due droni ad alta tecnologia sorvolano l’area per...
L'Associazione Santa Eufemia di Specchia comunica che, dopo quindici anni dall’ultima edizione, nella serata di sabato 12 luglio, nei pressi dell’omonima chiesa (raggiungibile dalla Strada Comunale Paduligne), si svolgerà “La Festa di Santa Fumìa”, evento, con il Patrocinio del...
Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20.00, un appuntamento imperdibile attende cittadini e visitatori nel cuore del centro storico di Nardò: riapre ufficialmente il Museo Diocesano – Sezione di Nardò “Mons. Aldo Garzia”, in Piazza Pio XI.
Un evento dal...