11.2 C
Lecce
mercoledì, Agosto 27, 2025

10 maggio 1899 nasce Fred Astaire, il fascino senza tempo

Da Leggere

Le acrobatiche doti di ballerino/attore hanno fatto di lui il re dei musical targati Hollywood e un maestro insuperabile di tip-tap.

Nell’età d’oro di Hollywood, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Fred Astaire. Ballerino, attore, cantante e coreografo straordinario, è stato molto più di una semplice star del cinema; può essere considerato un pioniere che ha ridefinito il concetto di eleganza e raffinatezza nel ballo, lasciando un’impronta indelebile nella storia dello spettacolo.

Biografia: Fred Astaire, nato Frederick Austerlitz il 10 maggio 1899 a Omaha, Nebraska, ha intrapreso la sua carriera artistica fin da giovane, esibendosi in spettacoli di vaudeville insieme alla sorella Adele. Il loro talento li ha portati a Broadway e successivamente a Hollywood, dove Fred ha conquistato il pubblico con il suo stile unico e la sua abilità senza pari nel ballo. La sua partnership con Ginger Rogers nei film musicali degli anni ’30 ha catturato l’immaginazione di milioni di spettatori in tutto il mondo e le loro performance insieme rimangono ancora oggi un punto di riferimento nel cinema musicale.

Innovazione e Tecnica: ciò che ha reso Fred Astaire una leggenda è stata la sua capacità di portare il ballo a nuove vette di perfezione e innovazione. La sua tecnica impeccabile, il suo senso del ritmo innato e la sua grazia senza sforzo lo hanno reso un maestro del suo mestiere.  Era noto per la sua rigorosa preparazione e dedizione al suo lavoro; passava ore a perfezionare ogni passo, ogni movimento, fino a raggiungere la perfezione. La sua abilità nel combinare il tap dance, il ballroom dance e il balletto ha aperto nuove strade nel mondo della danza, ispirando generazioni di ballerini successivi.

Eredità e Influenza: l’eredità di Fred Astaire continua a vivere attraverso le sue numerose performance memorabili e i suoi film iconici. La sua influenza si estende ben oltre il mondo del cinema, influenzando la moda, la musica e la cultura popolare in generale. Il suo stile senza tempo e la sua eleganza classica lo rendono una fonte costante di ispirazione per artisti di ogni genere. Inoltre, il suo impatto nel promuovere il ballo come forma d’arte rispettabile ha contribuito a elevare il suo status e a garantire il suo posto nella storia dello spettacolo.

Rimane un’icona immortale nel mondo del ballo e dello spettacolo. La sua straordinaria abilità, la sua dedizione alla perfezione e il suo carisma senza pari lo rendono una leggenda indiscussa, il cui impatto continua a essere sentito anche oggi.

Insignito di un Premio Oscar onorario nel 1950, considerato da alcuni critici “il più grande ballerino di tutti i tempi”  è stato definito da Rudol’f  Nureev “il danzatore più grande del Novecento“. Viene riconosciuto come l’artista della danza più influente nella storia dei musical su grande e piccolo schermo

Citazioni:

  1. “Il ballo è una forma di espressione verbale senza parole. Nel mio caso, non ho mai avuto la necessità di parlare.” – Fred Astaire
  2. “Non voglio fare il ballo in cui il pubblico mi guarda. Voglio farli ballare.” – Fred Astaire
  3. “La perfezione è cosa impossibile, ma stavo abbastanza vicino.” – Fred Astaire
  4. “La danza è il linguaggio nascosto dell’anima.” – Martha Graham (mentore di Fred Astaire)
  5. “Il ballo è una questione di equilibrio. Si tratta di raccontare una storia con il corpo e la musica.” – Fred Astaire

Ultime News

Dal 27 al 29 agosto il magistrato Nicola Gratteri nel Salento per presentare “Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere”

Da mercoledì 27 a venerdì 29 agosto a San Cassiano, Campi Salentina e Galatina, con tre appuntamenti in collaborazione con la Libreria Idrusa di Alessano, prosegue il...