11.2 C
Lecce
martedì, Maggio 20, 2025

Inizia il nuovo anno scolastico ed i ragazzi di Mabasta sono pronti a lottare contro il bullismo

Da Leggere

Seppure con date diverse, in questi giorni si è avviato in tutte le regioni d’Italia il nuovo anno scolastico e, come accade ormai da otto anni, anche i giovanissimi animatori della nota associazione anti-bullismo e anti-cyberbullismo “Mabasta” sono pronti a portare nelle classi in tutta Italia il loro originale e testato Modello Mabasta insieme a diverse altre nuove iniziative.

Mabasta è l’acronimo di Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti, è nata nel 2016 ed è guidata dal suo co-fondatore e team leader Mirko Cazzato (22 anni). I ragazzi che compongono il Team sono oltre 40 studentesse e studenti tra i 14 e i 17 anni i quali, da settembre a maggio, entrano in centinaia di classi, conoscono ed interagiscono con i loro pari, e li sensibilizzano sui delicati temi del bullismo, cyberbullismo e bodyshaming tra giovani. Le due leve principali su cui basano il loro approccio e per cui hanno così tanto successo sono rappresentate dal lavoro “peer-to-peer” (tra pari) e la capacità di rendere gli studenti protagonisti attivi nella prevenzione, nella lotta al bullismo e nel loro stesso benessere e bene stare a scuola.

L’innovativo Modello Mabasta è un originale protocollo di 6 semplici azioni che ogni classe d’Italia può adottare per prevenire e contrastare “dal basso”, da parte degli studenti stessi, episodi e atti di bullismo e cyberbullismo a scuola. Le sei azioni del modello sono le seguenti: la selezione in ogni classe di un docente referente per ascoltare e comprendere le dinamiche della classe (MabaProf);  la compilazione di un questionario anonimo utile a sondare sondare la situazione in classe e segnalare episodi di bullismo (MabaTest); l’elezione di due studenti responsabili della sorveglianza e della segnalazione di eventuali problemi (Bulliziotto e Bulliziotta); l’installazione di una cassetta in cui imbucare segnalazioni anonime (Bullibox); l’utilizzo di una piattaforma virtuale sul sito di Mabasta predisposta per l’invio di segnalazioni da smartphone, tablet e pc (MabaDAD) e, infine, il raggiungimento del titolo di Classe Debullizzata, come riconoscimento di un ambiente scolastico positivo e proattivo.

La novità per questo nuovo anno scolastico è la realizzazione del nuovo e originalissmo spettacolo teatrale intitolato “Ritorna Gentilezza”, ideato da Visione Scuola in collaborazione con il Movimento Mabasta e con l’organizzazione nazionale Costruiamo Gentilezza. Lo spettacolo è pensato per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della gentilezza come strumento di prevenzione degli atteggiamenti ostili e miglioramento delle relazioni tra i ragazzi.

Negli ultimi 2 anni scolastici i ragazzi del Team Mabasta hanno visitato oltre 400 scuole in tutta Italia, sono entrati in oltre 3.600 classi e hanno conosciuto ed interagito con oltre 80.000 studenti. Nell’ultimo anno sono stati selezionati, insieme a Telefono Azzurro e a Fondazione Carolina, a condurre un importantissimo progetto di sensibilizzazione contro il bullismo ed il cyberbullismo in tutte le scuole della Sicilia attraverso il progetto “1nessuno100giga”, promosso e finanziato dalla Regione Siciliana in collaborazione con USR Sicilia.

 

Ultime News

Nardò si prepara per la “Notte Bianca del Commercio”

Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera salentina: sabato 14 giugno, le vie della città...