11.2 C
Lecce
lunedì, Luglio 14, 2025

Sabato 9 novembre a Lecce “100 anni della radio: dalle origini alla rivoluzione digitale”

Da Leggere

Il 6 ottobre la radio ha compiuto 100 anni. Sabato 9 novembre alle 10, al Must di Lecce si tiene l’incontro100 anni della radio. Origini, trasformazione in broadcast e rivoluzione digitale per ripercorrere un secolo di informazione, intrattenimento ed emozioni che hanno accompagnato la storia del Paese, dai grandi eventi storici alle trasformazioni sociali e politiche, con uno sguardo al futuro di un mezzo che, come altri, ha raccolto la sfida lanciata dalle innovazioni tecnologiche e digitali.
Se ne parla con Stefano Cristante, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università del Salento, Gianni Di Giuseppe, docente di “Giornalismo radiofonico” dell’Università “La Sapienza” di Roma e autore del volume “La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni” edito da Espera, Luca Bandirali, docente di Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva dell’Università del Salento, Gaetano Prisciantelli, giornalista del TgR Puglia, Katia Perrone, giornalista di Radio Norba.

Modera Laura Casciotti, giornalista di quiSalento.
Negli anni i mezzi e i linguaggi si sono moltiplicati, ma la radio è rimasto un mezzo di comunicazione tra i più flessibili, capace di resistere e reinventarsi con l’avvento del digitale, del web e dei podcast, grazie ai quali sta vivendo un momento di grande rinascita, non solo dal punto di vista dell’intrattenimento ma anche nel campo del giornalismo radiofonico.
L’incontro è valido per la formazione continua dei giornalisti (4 crediti deontologici).

Ultime News

Dal 12 al 25 luglio, al via la decima edizione del festival “Il cammino celeste” nelle province di Lecce e Brindisi

Giovannangelo de Gennaro & Serkan Mesut Halili, La Cantiga de la Serena & Orchestra Giovanile del Mediterraneo, Ars Nova...