11.2 C
Lecce
domenica, Febbraio 2, 2025

La presentazione di Gesù al Tempio

Da Leggere

di Luca Santoro 

In tutte le religioni il Tempio è il luogo sacro dove si pensa che la divinità diventi presente agli uomini per ricevere il loro culto e farli partecipare ai suoi favori e alla sua vita. Indubbiamente la sua residenza ordinaria non appartiene a questo mondo; ma il Tempio si identifica in qualche modo con essa, cosicché in grazia sua l’uomo entra in comunicazione con il mondo degli dèi.
Questo simbolismo fondamentale si ritrova nell’Antico Testamento, dove il tempio di Gerusalemme è il segno della presenza di Dio fra gli uomini. Ma non si tratta che di un segno provvisorio al quale, nel Nuovo Testamento, si sostituirà un segno di altro tipo: il Corpo di Cristo e la sua Chiesa.

Ultime News

Giuseppe Codacci-Pisanelli simbolo e anuma dell’università salentina

di Wojtek Pankiewicz Il 2 febbraio prossimo ricorre il 37° anniversario della morte di Giuseppe Codacci-Pisanelli, insigne uomo politico e...