L’associazione Una Perdita di Tempo APS-ETS annuncia l’apertura ufficiale della call per partecipare alla sesta edizione di Una Perdita di Tempo Festival, un progetto culturale che mira a valorizzare luoghi del tempo perduto e a promuovere il talento
di giovani artisti indipendenti attraverso un dialogo profondo tra Territorio e Arte.
Dopo aver esplorato nei precedenti capitoli tematiche come le Radici, i Volti e le Strade dei luoghi che abitiamo, la sesta edizione del Festival si concentrerà su un concetto essenziale: Abitare.
In un’epoca caratterizzata da velocità e instabilità, in cui sembra tutto sfuggente e caotico, UPDT Festival si interroga su cosa significhi davvero abitare un luogo: è solo una condizione fisica o anche uno stato d’animo? È un dato di fatto o una scelta quotidiana?
Gli artisti selezionati avranno la possibilità di partecipare, a partire da maggio 2025, ai Dialoghi Percorsi, un ciclo di incontri itinerante che toccherà varie tappe nel territorio salentino. Questi momenti di confronto, arricchiti dall’intervento di esperti e figure ispiratrici, consentiranno ai partecipanti di sviluppare le proprie opere inedite, che saranno presentate nella tappa conclusiva del Festival che si terrà a Ruffano (Le) nel mese di settembre, in data ancora da definire.
Abitare sarà dunque il filo conduttore di tutte le installazioni, performance e opere che verranno presentate durante l’evento conclusivo.
La Call è aperta ad artisti di età compresa tra i 16 e i 35 anni che desiderino condividere un proprio progetto indipendente e inserirsi in un contesto di sperimentazione e scambio culturale.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 13 aprile 2025, compilando il modulo disponibile sulle pagine social e sul sito ufficiale del Festival: www.unaperditaditempo.it.
Sul sito saranno reperibili anche ulteriori dettagli sull’iniziativa.
Perdiamo tempo, ancora, per riscoprire e abitare ogni cosa che conta davvero.