Ultimo appuntamento lunedì con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro
La novità della quindicesima edizione della stagione del Teatro Comunale è stata, com’è noto, Mettiamoci all’Opera, un’intrigante incursione nel mondo dell’opera con alcuni appuntamenti bellissimi. La rassegna è stata organizzata nel centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini, un’occasione per commemorare e ripercorrere la vita e la carriera di uno dei più grandi compositori italiani della storia.
Il settimo e ultimo appuntamento è Incontri all’Opera, in programma lunedì 12 maggio (ore 19). L’opera italiana, da Rossini a Puccini, è un viaggio attraverso l’evoluzione del linguaggio musicale e teatrale. Rossini porta la brillantezza del bel canto, Donizetti aggiunge profondità drammatica, Verdi intensifica l’aspetto emotivo e patriottico, Puccini perfeziona il verismo. In questo percorso, l’opera italiana si sposta dall’idealismo e dalla leggerezza dell’opera buffa al realismo emotivo e al dramma più profondo e complesso. Ogni compositore ha contribuito a una progressiva trasformazione, mantenendo viva e vibrante la tradizione operistica italiana. Ritornano i solisti dell’Accademia Germogli d’Arte del maestro Salvatore Cordella, accompagnati dalle note al pianoforte dei maestri Roberto Corlianò e Vincenzo Rana. Una serata che promette di essere un connubio perfetto di talento e passione, dove la musica si trasformerà in poesia.
Il biglietto unico per la rassegna ha un costo di 7 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri di telefono 320 8949518 e 389 7983629.