11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 4, 2025

Riparte in musica ed allegria, l’estate del Palasummer 2025

Da Leggere

Parte in musica ed allegria, l’estate del Palasummer 2025.

Venerdì 4 luglio, ore 20.30 taglio del nastro con le autorità. Poi enogastronomia, sport, animazione e giochi per bambini e spettacoli per tutti i gusti

Il Palasummer 2025, officina di produzioni artistiche popolari, oltre che consolidata vetrina di spettacoli live affermati ed emergenti, è pronta ad aprire i suo gradi spazi multiformi ed offrire gratuitamente ai leccesi, ai pendolari ed ai tanti turisti che affollano la città barocca, cinque giornate di festa ed allegria da vivere insieme. Concerti, spettacoli di cabaret, format originali ed a tema, enogastronomia di qualità, botteghe artigiane, sport e animazione per piccoli e famiglie, saranno i pilastri attorno ai quali si sviluppa la quarta edizione, che di fatto diviene un appuntamento irrinunciabile dell’estate salentina e pugliese. Quattro come noto le aree previste dagli organizzatori: AreaGame con spazi dedicati allo sport ed ai giochi, con protagonista principale il pickleball, sport di racchetta che combina elementi di tennis, badminton e pinpong. Poi l’Area Ristori allestita su 4.000 metri quadrati, nella quale diverse attività di “eccellenza” locale di enogastronomia, oltre che botteghe artigiane e negozietti tipici, proporranno al pubblico i propri prodotti ed offerte diversificate. L’Area Live e Spettacoli destinata ad eventi di musica e cabaret, ed il AreaBimbo con giochi ed animazione per tutti ma in particolare per i più piccoli.

Le Date. Quest’anno alla sua quinta edizione il PALASUMMER si terrà a Luglio nei giorni che vanno dal 4 al 6 luglio e poi il 12 ed il 13 luglio. Tra concerti e spettacoli di varietà, si esibiranno artisti a livello locale e nazionale con il tradizionale spettacolo di chiusura.

La Programmazione Artistica. Il 4 Luglio taglio del nastro ed apertura al pubblico dalle ore 20.30. Tutti gli altri giorni apertura al pubblico ore 19.30 

Si parte appunto, venerdi 4 luglio con il taglio del nastro alla presenza delle autorità istituzionali e l’apertura al pubblico dalle 20.30. A seguire tanta musica da ballare e divertimento con Max Latino e Giampaolo Catalano, un viaggio tra musica, balli, parodie e risate. Si prosegue il 5 luglio con l’attesa ed immancabile musica tradizionale salentina, live al PalaSummer dopo il successo della scorsa edizione previsto il live de l’Orchesta Popolare della Notte della Taranta. Letteralmente imperdibile il concertone del 6 luglio con ospite un’istituzione della musica italiana genere raggae: Alborosie&Shengen Clan. Nato a Marsala in Sicilia ma ormai salentino d’adozione, Pupa Albo come lo conoscono tutti, è una vera icona del reggae mondiale. Dall’inizio della sua carriera con i Reggae National Tickets, fino a diventare il primo artista bianco a vincere un premio ai M.O.B.O. Awards, Alborosie ha sempre seguito il suo spirito, lasciando tutto per trasferirsi in Giamaica e diventare una star internazionale, con il Salento sempre nel cuore. Il cartellone del PalaSummer 2025 proseguirà poi il 12 luglio con un mix esplosivo, sul palco Enzo Petrachi & Friends. All’amatissimo artista leccese, figlio del grande Bruno Petrachi, capostipite della musica folk salentina, si affiancheranno tanti artisti conosciuti da Puccia e Cesko de Gli Après La Classe al maestro e trombettista di fama internazionale Cesare Dell’Anna, a Luigi Bruno, Giamo, Flavio e Yamas. Il PalaSummer chiude il 13 luglio in super risate e musica con la super comicità de I MalfAttori. I pre spettacoli del 12 e del 13 al PalaSummer saranno aperti dal sound di Dj PIA

Ultime News

Domani venerdì 4 e domenica 6 ad Acquarica di Lecce ed Alessano SGUARDI DAL MONDO di Terzo Millennio

Terza e quarta tappa per “Sguardi dal mondo” ad Acquarica di Lecce venerdì 4 e ad Alessano domenica 6. La...