Sabato 5 luglio (ore 21:00 | ingresso 7 euro | prevendite su Dice – bit.ly/ddimuro_castellovolante
CORIGLIANO D’OTRANTO | Serata rock e Samuel Mele per Sinfonie rurali al’Art&Lab Lu Mbroia
All’Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D’Otranto prosegue la rassegna Sinfonie rurali. Sabato 5 luglio (ore 21:30 | ingresso con contributo soci 5 euro) si viaggia sulle strade leggendarie del rock. La serata si aprirà con Road to Woodstock di Valeria Montesardo, un omaggio acustico alle canzoni che hanno fatto la storia del celebre festival del 1969. Chitarra e voce, l’interprete salentina rievoca le atmosfere irripetibili di quell’estate che ha cambiato la musica. A seguire, Radio Rock, il format ideato da Massimo Colazzo (voce narrante) e Max Nocco (dj set), ispirato alle radio libere e ai loro racconti fuori dagli schemi. Tra suoni, aneddoti e dischi iconici, prende forma un vero rito sonoro dedicato a chi ama il rock in tutte le sue declinazioni: dai Rolling Stones ai Queen, passando per Beatles, Doors e Pink Floyd. Domenica 6 luglio (ore 21:30 | ingresso con contributo soci 5 euro), per la rassegna Binario Sud diretta da Claudio Prima, spazio alla musica di Samuel Mele. Il cantante, compositore e musicista (chitarra, ney, oud), affiancato dal produttore Valerio Daniele (chitarra baritona ed elettronica), Marco Schiavone (violoncello), Clara Blavet (flauto e voce), Fabio Moschettini (chitarra classica) e Vito De Lorenzi (percussioni) presenterà i brani del progetto discografico “Il Santo Sforzo di capire cosa sia l’Amore“, prodotto da Nauna Cantieri Musicali con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma Per Chi Crea, e del bando per la Promozione dei progetti discografici dal vivo promosso dal NuovoImaie. Un debutto nel quale il seme della forma-canzone si arricchisce e acquisisce radici tradizionali, folk, world: un personalissimo primo album con il quale il musicista salentino distilla armonie sudamericane, sonorità mediterranee e in particolare mediorientali provenienti da strumenti inconfondibili come oud e ney. Durante le serate, dalle 20:30, degustazioni con piatti caldi, insalatone, dolci, frutta, birre e i vini delle Cantine Duca Carlo Guarini. Info e prenotazioni 3927026114.