11.2 C
Lecce
giovedì, Settembre 4, 2025

Otranto in festa per la Madonna dell’Altomare

Da Leggere

di Luca Santoro  

 OTRANTO – La città di Otranto si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più sentite e  amate: la Festa della Madonna dell’Altomare. L’evento, che unisce devozione religiosa e momenti  di festa, si terrà il 6 e il 7 settembre in una delle più belle città salentine.  

 Il ricco programma, frutto della collaborazione tra la Parrocchia Maria SS. Immacolata e il  Comune, promette di coinvolgere residenti e visitatori in un’atmosfera di gioia e spiritualità. Le celebrazioni avranno inizio giovedì 4 settembre con il triduo di preparazione e un  momento di preghiera, che culminerà con la recita del Santo Rosario e la Santa Messa. Sarà  un’occasione per riflettere sul significato profondo della figura mariana, guida e protettrice di chi  vive e lavora sul mare.  

Il culmine della festa sarà domenica 7 settembre, una giornata ricca di appuntamenti. Alle  17:30, avrà luogo la solenne celebrazione eucaristica sul piazzale del porto, presieduta da S.E.  Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto. Un momento particolarmente suggestivo sarà la  Processione in Mare, che vedrà la statua della Madonna trasportata da un’imbarcazione della  Guardia Costiera, seguita da una lunga fila di barche dei pescatori e degli operatori portuali. Al  termine, la processione proseguirà a terra fino alla Cappella, attraversando le vie principali della  città che rimarrà aperta per i visitatori sino alle 00:00.  

 Il programma civile offrirà momenti di intrattenimento per tutti. Venerdì 5 settembre, alle  19:30, l’atrio della Parrocchia Maria SS. Immacolata ospiterà un concerto a cura del M° Francesco  Neri, Arcivescovo di Otranto. Sabato 6 settembre, l’appuntamento è alle 22:00 con il concerto della  band “Balla Balla Tour”, che proporrà musica popolare salentina. Domenica 7 settembre, la festa si  concluderà con il concerto della Banda Città di Racale, diretta dal M° Anna Ciaccia e il grandioso  spettacolo pirotecnico delle 23:30 con “Luci sul Mare” della ditta “L’Artificiosa” dei F.lli Di Candia  da Sassano (Salerno).  

 Le celebrazioni della Madonna dell’Altomare rappresentano non solo un importante evento  religioso, ma anche un momento di aggregazione e identità per la comunità otrantina, unendo la  tradizione marinara con il profondo legame spirituale della città.

Ultime News

A Melendugno presentazione del libro “Eco del tuo amore”

di Luca Santoro  Il prossimo 13 settembre 2025, presso la Chiesa Madre della Parrocchia Maria SS. Assunta  a Melendugno, si...