11.2 C
Lecce
venerdì, Novembre 7, 2025

L’eccellenza femminile nel mondo rurale nuovo evento del Soroptimist Maglie Sud Salento 3 all

Da Leggere

Domenica 9 novembre alle ore 11:00 nella sala conferenze del Giardino Botanico de La Cutura a Giuggianello, il Soroptimist International Club Maglie Sud Salento ha organizzato “L’eccellenza femminile nel mondo rurale”. Un evento ideato per conoscere eccellenti realtà e buone pratiche in cui sono protagoniste le donne del territorio Salentino.

In un settore come tradizionalmente considerato maschile, le donne si sono fatte largo a forza di impegno, innovazione, attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Oggi anche il mondo rurale del Salento parla al femminile e le donne sono portatrici di un modello complesso in cui si coniugano multifunzionalità, esigenze di mercato, rispetto dell’ambiente, biodiversità, sostenibilità del prodotto e qualità.

A portare la loro esperienza saranno tre donne, Stefania Semeraro dei Santi Paduli-una rivoluzione gentile con “Food Policy del parco Paduli un esempio di successo” che racconterà l’esempio della “buona mensa” realizzato nei comuni dell’Unione Terre di Mezzo, finanziato da Fondazione con il Sud premiato a livello locale e nazionale e di Santi Paduli un progetto di riforestazione e di rigenerazione che li ha portati ad essere un esempio virtuoso di economia circolare.

La socia del Soroptimist Maglie Sud Salento e sindaca di Melpignano Valentina Avantaggiato interverrà sul “diritto al cibo e dell’esperienza della mensa etica di Melpignano” illustrando anche i vari progetti realizzati nel suo comune per sensibilizzare ai temi della sostenibilità.

Mentre Vittoria De Luca responsabile Area Project Management e Innovazione di Legacoop Puglia racconterà l’esperienza del progetto Grass Celing, realizzato insieme al Ciheam Bari e finalizzato a valorizzare il ruolo delle donne in contesti di economia rurale attraverso un percorso di empowerment.

«Il meeting – spiega Giusi Portaluri presidente del Soroptimist Maglie Sud Salento – è in linea con i progetti nazionali del Soroptimist International d’Italia, promossi con l’obiettivo di promuovere la parità di genere, conoscenza e consumo consapevole, narrano il territorio, l’ambiente e valorizzano la filiera corta. È sempre utile e fondamentale per noi e per il territorio conoscere le eccellenze del Salento che parlano al femminile in particolare nel mondo rurale tradizionalmente appannaggio degli uomini. Invece sempre di più le donne si distinguono e noi presenteremo alcuni esempi di eccellenza al femminile in questo settore e l’esperienza di chi da anni e con successo ha scelto di condividere una politica alimentare sostenibile e l’ha resa il cuore pulsante di una nuova strategia comunitaria di rigenerazione territoriale. Sarà un’occasione per condividere idee e progetti con le socie Soroptimist di altri club pugliesi in un clima amichevole e conviviale».

Al convegno parteciperanno presidenti e socie Soroptimist dei club pugliesi di Lecce, Martina Franca, Taranto, Grottaglie, Brindisi e Foggia.

Ultime News

Serate a sostegno dei marionettisti di Gaza in collaborazione con Union Internationale de la Marionnette

Prosegue la diciannovesima edizione di Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, con il sostegno del Ministero...