11.2 C
Lecce
sabato, Aprile 19, 2025

Nardò. Mattiamoci all’opera: concerto per la pace

Da Leggere

Sesto appuntamento domani con la nuova rassegna musicale della stagione del Teatro

La novità della quindicesima edizione della stagione del Teatro Comunale è, com’è noto, Mettiamoci all’Opera, un’intrigante incursione nel mondo dell’opera con alcuni appuntamenti tutti da scoprire. La rassegna è stata organizzata nel centesimo anniversario della morte di Giacomo Puccini, un’occasione per commemorare e ripercorrere la vita e la carriera di uno dei più grandi compositori italiani della storia.
Il sesto appuntamento è il Concerto per la Pace, in programma domani, sabato 19 aprile (ore 11). I solisti dell’Accademia dell’Opera Italiana, accompagnati e diretti dal maestro Brian Hughes, in occasione della ricorrenza pasquale, presentano un concerto coinvolgente che celebra la speranza e la riconciliazione attraverso la bellezza della musica. La profondità spirituale della Petite Messe Solennelle di Gioacchino Rossini si unisce alla passione del repertorio operistico belcantista, includendo scene tratte dalle opere di Bellini, Verdi, Puccini e Donizetti, offrendo al pubblico un’esperienza musicale che spazia dalla spiritualità alla potenza emozionale del Melodramma italiano. Della Petite Messe Solennelle, composta nel 1863, verranno eseguiti alcuni dei brani più significativi per solisti, accompagnati da due pianoforti.
Il biglietto unico per la rassegna ha un costo di 7 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri di telefono 320 8949518 e 389 7983629.
La rassegna Mettiamoci all’Opera si chiuderà con Incontri all’Opera, in programma lunedì 12 maggio.

Ultime News

“Visita breve alla cattedrale di Nardo”: contiene testi, foto, dettagli di ogni angolo dell’edificio sacro 

Si chiama Visita breve alla cattedrale di Nardò l’agile volume che illustra e spiega l’Ecclesia Mater della diocesi di...