LEVERANO – Sabato 10 Maggio 2025 alle ore 19:00 presso il Teatro Comunale di Leverano lo scrittore e musicista genovese Fabio Zuffanti presenta il suo ultimo libro “Sacre Sinfonie. Battiato tutta la storia”, edito da Il Castello.
Lo scrittore genovese è noto soprattutto per il suo contributo nel panorama del rock progressivo italiano e per la sua attività di critico musicale e di scrittore. Con una carriera che abbraccia tre decenni, Zuffanti ha pubblicato oltre 40 album, come solista e all’interno di una serie di gruppi. Dal 2012 porta avanti una attività letteraria e giornalistica pubblicando saggi musicali, raccolte di poesie, racconti e romanzi e scrivendo per testate quali La Stampa, Rolling Stone Italia, Ondarock e Rockol. Studioso del percorso artistico e umano di Franco Battiato, dedica al musicista siciliano una tetralogia di saggi e biografie pubblicate tra il 2018 e il 2025.
L’evento patrocinato dal Comune di Leverano è organizzato da Almanacco Leveranese e Associazione Ciak Salento, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “Geremia Re” di Leverano.
In apertura, i saluti del Sindaco di Leverano Arch. Marcello ROLLI e a seguire l’intervento di Fabio FRISENDA, Direttore Artistico di Ciak Salento.
Dialoga con l’autore la Prof.ssa Antonella CAZZATO, Dirigente Scolastico ICS “Geremia Re” di Leverano.
Modera la serata Enzo MEGA, Direttore Editoriale di Almanacco Leveranese.
Lo scrittore e critico musicale Fabio Zuffanti, grande conoscitore del cantante siciliano, racconta Battiato in un’ampia biografia “sinfonica” e ne ricostruisce la vita personale ed artistica, attraverso numerose testimonianze dirette, interviste ed articoli.
La dettagliata cronistoria delle tappe artistiche e biografiche di Battiato è inframmezzata da suggestioni personali dell’autore che richiamano la dimensione del romanzo, senza tralasciare tutti quegli eventi storici e spirituali che ne hanno influenzato profondamente la vita e le opere. Dalla canzone d’autore all’elettronica, passando per classica, il pop e il rock attraverso i suoi album e le sue canzoni, per poi abbracciare l’arte in senso lato anche con il cinema, la letteratura e la pittura.
La serata si arricchisce con la presenza di un ospite d’eccezione Lino PARIOTA – musicista, compositore, arrangiatore, di origine partenopea e di scene internazionali, direttore musicale di Ischia Global Fest, Memorial Pino Daniele, Capri Hollywood, Festival di Napoli e ha suonato con Pino Daniele, Antonella Ruggiero, Tony Esposito, Michael Bolton, Tullio de Piscopo, Enzo Avitabile, Saidah Garret, Richard Bona- che si esibirà al pianoforte accompagnato dalla voce di Isabel FRISENDA – professionista e studentessa del DAMS, cantante, musicista di chitarra e pianoforte, con una carriera cinematografica di eco nazionale, iniziata sin da bambina, lavorando con registi come Marco Tullio Giordana, Ricky Tognazzi e Giuseppe Ferrara.
Inoltre, Anna CAZZATO della Compagnia Teatrale Anonimi Salentini di Leverano leggerà alcune tra le pagine più significative del libro, proponendo così al pubblico presente nuove dimensioni di pensiero che condurranno “all’essenza delle cose”… per seguire “le scie delle comete come avanguardie di un altro sistema solare!”.
“Con la presenza del musicista e scrittore Fabio Zuffanti, avremo la possibilità di fare un excursus sul brillante percorso artistico di uno dei più grandi cantautori e poeti del nostro tempo – afferma la Prof.ssa Antonella CAZZATO, Dirigente Scolastico ICS “Geremia Re” di Leverano. Siamo pertanto lieti di ospitare lo scrittore genovese a Leverano, tra le prime tappe del tour nazionale di presentazione del suo ultimo lavoro su Franco Battiato. Un artista unico e inimitabile, sempre alla ricerca di nuove forme espressive di evoluzione spirituale, artistica e umana, che ha saputo conciliare la leggerezza del verso cantato con la profondità di riflessioni e pensieri raffinati”.
L’evento prevede il firmacopie a cura di Libreria Fiore 1980 Mondadori Point di Nardò. Ingresso gratuito.
Si ringraziano per il generoso contributo e per la preziosa collaborazione:
BCC Leverano;
SPM Servizi Bus Operator di Michele Signori Perrone;
Agriturismo Terra di Negroamaro – Leverano;
Tondo Gioielleria – Leverano;
Azienda Vivaistica di Fabio Zecca – Leverano;
Ferramenta Valentino Fernando – Copertino.