11.2 C
Lecce
giovedì, Settembre 4, 2025

Il Museo Diocesano di Nardò riapre le sue porte: un nuovo inizio tra arte e spiritualità

Da Leggere

Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20.00, un appuntamento imperdibile attende cittadini e visitatori nel cuore del centro storico di Nardò: riapre ufficialmente il Museo Diocesano – Sezione di Nardò “Mons. Aldo Garzia”, in Piazza Pio XI.

Un evento dal forte valore culturale e spirituale, promosso dalla Diocesi di Nardò-Gallipoli, attraverso l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e il Mu.Di.Na., che segna una vera e propria rinascita per uno dei luoghi simbolo della memoria e dell’identità del territorio.

Il museo si presenta completamente rinnovato: spazi ripensati con cura, un allestimento suggestivo e un nuovo percorso espositivo in grado di accompagnare il visitatore in un viaggio affascinante tra arte sacra, storia e spiritualità. Le opere, provenienti dal ricco patrimonio ecclesiale locale, trovano oggi nuova luce e nuova voce.

A rendere ancor più straordinaria la serata, sarà l’esposizione eccezionale di un’opera di Salvador Dalí, che unirà il genio del surrealismo alla profondità della fede, offrendo un’esperienza unica di contemplazione e bellezza.

Interverranno durante la cerimonia:

  • S.E.R. Mons. Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli

  • Avv. Giuseppe Mellone, Sindaco della Città di Nardò

  • Mons. Giuliano Santantonio, Direttore del Museo Diocesano

  • Toti Carpentieri, critico d’arte

Questa riapertura non è solo un evento: è un invito a riscoprire un luogo dove arte, fede e cultura si intrecciano, dove passato e presente si incontrano per ispirare il futuro. Un museo che non conserva soltanto, ma dialoga, racconta, accoglie.

Ultime News

A Melendugno presentazione del libro “Eco del tuo amore”

di Luca Santoro  Il prossimo 13 settembre 2025, presso la Chiesa Madre della Parrocchia Maria SS. Assunta  a Melendugno, si...