11.2 C
Lecce
mercoledì, Settembre 10, 2025

Quando la scuola incontra il paesaggio: a Tagliatelle – Stazione Ninfeo il primo consiglio didattico all’aperto dell’I.C. “Elisa Springer” di Surbo

Da Leggere

Un’aula senza pareti, immersa nel verde, sospesa tra memoria e futuro: è questo lo scenario inedito che ieri 9 settembre ha fatto da cornice al primo consiglio didattico all’aperto dell’Istituto Comprensivo “Elisa Springer” di Surbo. A guidare l’iniziativa la dirigente scolastica Laura Ingrosso che ha scelto come luogo via del Ninfeo, nel cuore del Parco delle Cave di Marco Vito, a Tagliatelle – Stazione Ninfeo, a Lecce

Non una semplice scelta logistica ma un gesto culturale e formativo: portare un momento istituzionale fuori dalle mura scolastiche significa ripensare il senso stesso dell’educazione, abbracciando un modello più aperto, partecipativo, profondamente intrecciato al territorio. L’ambiente naturale, la storia e l’identità locale diventano così non solo sfondo ma veri protagonisti del percorso educativo. La bellezza silenziosa del paesaggio, la memoria che affiora dalle pietre, il legame profondo con il territorio hanno creato le condizioni ideali per riflessioni condivise sul ruolo della scuola oggi: una scuola che ascolta, che si lascia attraversare dalla vita, che dialoga con la comunità e coltiva il senso di appartenenza.

Con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra istituti scolastici ed enti del terzo settore, nel corso della giornata sono state presentate tutte le attività educative che Terra del Fuoco Mediterranea – ente capofila nella gestione di Tagliatelle – e il partenariato di progetto, promuovono da gennaio a dicembre all’interno della struttura e non solo, con l’obiettivo di costruire comunità educanti allargate che sappiano accompagnare il percorso di crescita di studenti e studentesse. A chiusura della giornata, tutte le professoresse e i professori dell’Istituto si sono immersi nella magia del Ninfeo delle Fate, accompagnati da Earth, società di archeologia che si occupa della valorizzazione del bene, con l’augurio di un sereno avvio di anno scolastico.

Ultime News

Festa di fine estate a Nardò: musica, gioia e divertimento per tutti!

L’estate sta finendo, ma a Nardò si chiude col botto! Venerdì 12 settembre arriva la “Festa di fine estate”,...