
Lecce, 6 novembre 2025 – Si terrà domani, presso Villa Mellone (via Giacomo Manzù, sede operativa dell’ITS Turismo di Lecce), l’incontro dal titolo “ITS Academy Turismo. Il gusto incontra i talenti e nascono nuovi professionisti che raccontano l’identità del territorio ed esperienze uniche”.
L’evento, a ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria (laprolocodilecce@libero.it – tel. 351 5032693), rappresenta una nuova tappa del percorso di valorizzazione del turismo esperienziale e della formazione di figure professionali innovative nei settori turistico e culturale.
L’appuntamento rientra nel progetto Heritage Hub – “Prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino”, sostenuto dal Consiglio regionale della Puglia e promosso da Proloco Lecce APS, in collaborazione con ITS Academy della Puglia per il turismo, i beni e le attività culturali e artistiche e Arfotur.
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione dei nuovi percorsi formativi ITS a cura di Giuseppa Antonaci, presidente dell’ITS Academy della Puglia per il turismo, i beni e le attività culturali e artistiche, la giornata proseguirà con una serie di interventi dedicati alla promozione turistica integrata, alla formazione e alle strategie per rendere il territorio una destinazione sempre più attrattiva e sostenibile.

L’iniziativa si propone di mettere in dialogo istituzioni, operatori del settore, scuole e associazioni per sviluppare nuovi percorsi di collaborazione e crescita. L’obiettivo è costruire sinergie tra formazione e imprese locali, valorizzando il patrimonio identitario salentino attraverso esperienze legate al gusto, alla cultura e all’innovazione.
Un’occasione per riflettere su come il turismo del futuro possa coniugare sostenibilità, creatività e competenze professionali di nuova generazione, rafforzando il legame tra conoscenza e territorio.


