È in programma lunedì 1° dicembre, presso Multisala Pianeta Cinema, un corso avanzato per il personale della polizia giudiziaria e stradale in tema di omicidio stradale e pirateria della strada. L’evento ha il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Nardò, del Corpo Polizia Locale di Nardò e dell’Associazione Comandanti e Ufficiali della Polizia Locale della provincia di Lecce.
L’omicidio stradale e la pirateria della strada rappresentano tematiche allarmanti che impongono una strategia investigativa più efficace. Durante il corso di alta formazione, rivolto agli operatori della polizia giudiziaria e non solo, saranno affrontati diversi temi, tra i quali quello della delicatissima fase del primo arrivo sulla scena del crimine stradale. A seguire verranno illustrate le tecniche più idonee e finalizzate al corretto svolgimento dei compiti operativi come la protezione dei luoghi, l’isolamento del teatro del sinistro stradale, l’esame della vittima, l’esecuzione dei rilievi, l’acquisizione della documentazione video-fotografica, l’acquisizione delle prove documentali e testimoniali, la preservazione, la raccolta e il repertamento delle tracce e l’acquisizione dei filmati della videosorveglianza, così come la puntuale realizzazione di tutte le attività d’indagine previste dalle norme del Codice di Procedura Penale e contestualmente l’applicazione pratica dei contenuti della Norma UNI 11472/2019 in tema di rilievo dei sinistri stradali e modalità di esecuzione. Infine, si parlerà del tema delle indagini difensive.
È prevista una prima parte teorica e a seguire una pratica con la simulazione di un incidente stradale complesso con esito mortale (a partire dalle ore 8:30 accreditamento dei partecipanti, alle ore 9 inizio dei lavori). Massima attenzione sarà rivolta all’analisi e ai rilievi tecnici di polizia giudiziaria con acquisizione degli elementi probatori sulla scena del crimine stradale. Al termine della giornata formativa, question-time e test di valutazione finale ai fini del rilascio di attestato di partecipazione con profitto.
L’evento ha il patrocinio dall’Ordine degli Avvocati di Lecce e riconosce agli avvocati frequentanti un credito formativo.
Relatori del corso saranno Marco Castelluzzo (avvocato patrocinante in Cassazione), Cosimo Tarantino (dirigente comandante del Corpo Polizia Locale di Nardò) e Franco Morizio, (comandante Polizia Locale, membro del Consiglio di Amministrazione e Responsabile della Sezione Polizia Locale dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi, docente ASAPS – AICIS – HALLEY – IPTS, docente in materia di polizia giudiziaria, tecniche investigative e videosorveglianza in occasione di convegni e attività formative, autore di testi e manuali su questi temi).
Moderatore sarà il dirigente superiore e comandante del Corpo della Polizia Locale di Lecce Donato Zacheo.
La partecipazione all’evento è gratuita.


