di Carlo Vincenzo Greco
Nel calore avvolgente delle espressioni dialettali, la poesia in vernacolo emerge come un’ardente fiamma che danza tra le parole, rievocando antiche tradizioni e dando vita a emozioni intraducibili. Tra le sfumature linguistiche il fuoco diventa il protagonista di versi che bruciano con intensità, accendendo le pagine di versi scoppiettanti. Nella magia dei dialetti locali, la poesia si trasforma in un incantesimo, un cammino attraverso le braci del passato, la scoperta del presente e la promessa del futuro. Il fuoco, simbolo di passione e vitalità, si fa eco nelle rime popolari, riscaldando cuori e animi con la sua potenza evocativa. Attraverso la lingua radicata nella terra, la poesia in vernacolo offre un viaggio emozionale nel quale il fuoco diventa il filo rosso che unisce le generazioni, ardendo nel cuore di ogni parola sussurrata nell’antica melodia del dialetto.
Tecìtìme ca su’sentimentale,
retiti se ulìti a sta manìa,
ma te lu fuecu amu lu tepore.
Pe ure e ure stau, lu uardu e penzu
le cose cchìu sfizziuse e me relassu
luntanu te prubblemi e de palore.
E quandu l’àmpa scattarìscia e bbòla
e ardendu relùce tutta a nchinu,
e turnu turnu è tuttu nu culure,
uardandu dhe facìddhe ieu me sentu,
forse pe ncantu, forse pe mascìa,
ca me sparìsce prestu ogne tulore
e sulu nu su’cchiùi percè me sentu
ca l’ànema s’à china te armunìa
e l’àmpa a mie me llùmena lu core.
Furgularu nu su’, stàtibu certi,
ma amu te lu fuecu lu calore,
patrunu te la Vita e de l’Amore.
Carlo Vincenzo Greco, nato e residente a Lecce, si colloca «tra gli esponenti della letteratura localistica che più possono ambire di fregiarsi del riconoscimento poetico», così come dalla delineazione del ritratto biografico di Gianni Persano. Due le note particolari: semplicità semantica accompagnata da una intensa espressività poetica. E di lui dice ancora: «Carlo Vincenzo Greco è uguale solo a se stesso» e sebbene uomo di vasta cultura, «è soltanto l’intimità del suo “io” […] a sollecitarlo verso l’esternazione di quei soliloqui» capaci di generare «un’empatica adesione emozionale con chi legge».