11.2 C
Lecce
sabato, Luglio 26, 2025

Redazione

Almanacco del giorno

Lunedì 1 Luglio è il 183° giorno del calendario gregoriano. Mancano 183 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: Santa Ester (Regina) Sant'Aronne (Fratello di Mosè) San Nicasio Camuto de Burgio (Cavaliere di Malta, Martire) San Teodorico di Mont-d'Or (Abate) San Teodorico di St. Evroult...

Una sessantina gli appuntamenti. Nardò diventa “palcoscenico” di musica, arte, cultura

Si chiama Emozioni d’estate il calendario di eventi e iniziative che l’amministrazione comunale ha allestito nei luoghi più belli e suggestivi del territorio neretino per l’estate 2024. Da giugno a settembre sono una sessantina gli appuntamenti previsti, dalla musica...

Accoglienza: operativa da oggi la foresteria di Boncuri

  La foresteria di località Boncuri, allestita per l’accoglienza dei lavoratori extracomunitari impegnati in agricoltura, ha riaperto i battenti stamattina, in linea con la tempistica imposta dall’iter burocratico e organizzativo e con la data di apertura della struttura negli scorsi...

29/30 giugno – Castrignano de’ Greci | Da Kora la terza edizione di RIGENERA: mostre, talk, incontri e live di Populous

  Continuano le attività di KORA, centro del contemporaneo e nodo di Galattica di Castrignano de' Greci. Tra inaugurazioni, incontri e performance, negli spazi del Palazzo Baronale De Gualtieriis inizia così il conto alla rovescia per la terza edizione di RI*GENERA, *SCOPRI...

Dal 29 giugno, visite guidate, appuntamenti speciali e un’installazione luminosa dedicata a Quinto Ennio al Parco archeologico di Rudiae a Lecce

Nos sumus Romani, qui fuimus ante Rudini: questo verso del poeta Quinto Ennio, nella reinterpretazione luminosa di Gianfranco Basso, accompagnerà la lunga estate di visite guidate ed eventi speciali del Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato...

Nel polo biblio museale di Novoli ultimo appuntamento per Birre d’Autore

Nel polo biblio museale di Novoli ultimo appuntamento per la rassegna sulla cultura della birra artigianale  Giunge al termine Birre D’Autore, la rassegna nata per indagare le innumerevoli relazioni tra birre, letteratura, arte, linguaggi. Dopo l’ottimo successo dei primi due...

Il 28 giugno la Masseria Tagliatelle a Lecce accoglierà PugliArmonica Festival: cultura, musica, tradizioni e premiazione

Il 28 giugno 2024, la Masseria Tagliatelle a Lecce si trasformerà in un epicentro di cultura, musica e tradizioni per l’annuale PugliArmonica Festival. Questo appuntamento, organizzato dall’associazione pugliese attiva dal 2015,  è un omaggio ai tratti autentici delle feste...

A Taviano BorGoloso: Festival del Gelato Artigianale dal 28 al 29 giugno

Fervono i preparativi e cresce l’attesa, a Taviano, per Borgoloso, un evento unico nel suo genere Il Festival del Gelato Artigianale, che si terrà in Piazza del Popolo. Venerdì 28 e sabato 29 giugno a partire dalle 20,30, e che...

Nel Complesso degli Agostiniani a Lecce il 28 giugno “”Rock history”: la storia del rock sino ai nostri giorni

Nel giardino del Complesso degli Agostiniani in via Michele De Pietro 10 a Lecce prosegue la rassegna di concerti promossa dalla Caffetteria OgniBene, in collaborazione con la Biblioteca, il Comune di Lecce e la Consulta delle studentesse e degli studenti del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce, a cura...

Dal 2 al 13 luglio a LECCE la decima edizione di “Io non l’ho interrotta”, rassegna di giornalismo e comunicazione politica

IO NON L'HO INTERROTTA: DAL 2 AL 13 LUGLIO TORNA A LECCE LA DECIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI GIORNALISMO E COMUNICAZIONE POLITICA. TRA GLI OSPITI STEFANO BARTEZZAGHI, LEONARDO BIANCHI, GIANLUCA BRIGUGLIA, MARIA CAFAGNA, FILIPPO CECCARELLI, FRANCESCO COSTA, MARCO DAMILANO,...

About Me

1789 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Lecce, lunedì 28 luglio: Al via la residenza artistica di Radici – Danzare la terra al Convitto Palmieri di Lecce

La pratica delle danze tradizionali e la valorizzazione del patrimonio culturale popolare incontrano il tema dell’emigrazione italiana: dopo l'inaugurazione...
- Advertisement -spot_img