11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 25, 2025

Redazione

I 100 anni di Danilo Dolci con Digiunando davanti al mare a Tagliatelle – Stazione Ninfeo di Lecce

Sabato 22 giugno, con un doppio appuntamento per celebrare il centenario della nascita di  Danilo Dolci, nel cortile di Tagliatelle - Stazione Ninfeo di Lecce prosegue Storie, rassegna di teatro e musica a cura di Ura Teatro. Alle 20:45 (ingresso 8 euro) in scena "Digiunando davanti al mare", fortunato e...

21 giugno: solstizio d’estate e festa di San Luigi

  Giugno, come tutti sanno, porta l’estate. Questa stagione, che ci richiama alla mente calde e lunghe giornate afose, ha inizio il 21 alle ore 11 e 24 minuti con l’ingresso del Sole nel segno zodiacale del Cancro, mentre dal...

Insalata di anguria, feta e menta: un’esplosione di freschezza estiva

Quando le giornate estive si fanno più calde e il sole splende alto nel cielo, il desiderio di piatti freschi e leggeri cresce. Niente è più rinfrescante di un'insalata che combina la dolcezza succosa dell'anguria con la sapidità della...

Almanacco del giorno

Mercoledì  20 Giugno è il 172° giorno del calendario gregoriano. Mancano 196 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: Beata Vergine Maria Consolatrice Sant'Ettore (Martire) San Silverio (Martire) San Lucano (Vescovo) Beati Tommaso Whitbread e compagni (Martiri) San Giovanni (Scalcione) da Matera (Abate) San Metodio di Olimpo...

Nardò, Wonder Woman: corso di formazione per i dipendenti comunali

Sara D’Ostuni: “Formazione molto utile. Bisogna aggredire il gender gap a ogni livello” È partito ieri il corso di formazione riservato ai dipendenti del Comune di Nardò e previsto da Wonder Woman, progetto dell’assessorato alle Pari Opportunità (finanziato da Anci...

Giovedì 20 giugno, Doppio appuntamento con Spagna – Italia a Corigliano d’Otranto

Giovedì 20 giugno dalle 20:30 doppio appuntamento a Corigliano d'Otranto per vivere insieme l'emozione degli Europei di calcio. Una serata speciale, dove la passione per lo sport si unisce all'enogastronomia per regalare emozioni e momenti di convivialità. Dalle 21 nell'uliveto dell'Art&Lab Lu Mbroia e sulla terrazza...

Giovedì 20 giugno, Cosimo Buccarella presenta a Lecce il nuovo romanzo “La più bella di sempre”

Giovedì 20 giugno (ore 19:00 - ingresso libero | bibliotecaognibene.it - 0832404612) il Complesso degli Agostiniani in viale Michele De Pietro a Lecce ospita la presentazione ufficiale del romanzo "La più bella di sempre" dello scrittore salentino Cosimo Buccarella, in uscita venerdì 14 giugno per Corbaccio. L'autore, che nel 2023 sempre per...

Nuove attività nella Biblioteca Comunale Antonio Leonardo Verri – Casa della Comunità e delle Esperienze di Cursi

Dopo l'inaugurazione e l'avvio dei servizi di consultazione e prestito, prende il via la rassegna di attività della nuova Biblioteca Comunale Antonio Leonardo Verri - Casa della Comunità e delle Esperienze di Palazzo De Donno in Piazza Pio XII a Cursi. Attraverso una programmazione partecipata, continuativa...

Da giovedì 20 a lunedì 24 giugno – Musica e calcio all’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto

Per tutto il mese di giugno all'Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D'Otranto  prosegue la rassegna Sinfonie rurali. Giovedì 20 giugno (ore 20:30 - ingresso libero) un altro appuntamento "Speciale Europei" con Spagna - Italia, seconda partita della fase a gironi di Germania...

King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa: martedì 25 giugno Christophe Boltanski 

Martedì 25 giugno (ore 19:00 - ingresso libero | bibliotecaognibene.it - 0832404612) il Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce ospita la presentazione del romanzo "King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa" di Christophe Boltanski (Add Editore). «Mi infilo nel sacco a pelo e ricomincio a...

About Me

1784 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

MELPIGNANO | Al via CGS 50 – La Festa per celebrare i cinquant’anni del Canzoniere Grecanico Salentino

Due giorni di musica, pensiero e visione, per raccontare non solo la storia di un gruppo, ma quella di un intero territorio che, attraverso la cultura,...
- Advertisement -spot_img