di Rocco D'AMBROSIO
Scandalizzarsi, in un certo senso, fa bene: è segno di una vivacità di coscienza e può sempre essere l’inizio o la conferma di ciò in cui crediamo. Infatti Gesù non fa niente per evitarlo.
Il Vangelo odierno: In...
di Luca Santoro
San Foca (Lecce) - La Marina si appresta a vivere il 18 e 19 agosto il suo Santo Patrono San Foca con momenti di grande riflessione e fede nei confronti del Protettore dei giardinieri, degli ortolani, dei...
di Rocco D'AMBROSIO
L'Assunzione è una festa un po' difficile da far nostra, per diversi motivi. Tra questi, innanzitutto, il fatto che riflettiamo poco sulla meta finale, cioè il Regno di Dio.
Il Vangelo odierno: In quei giorni Maria si alzò...
di Renato SACCO*
Buon ferragosto! È l’augurio di questi giorni. Per i credenti, il 15 agosto è la festa dell’Assunta e il 16 la festa di San Rocco. Colpisce ogni anno la vicinanza di queste due grandi figure: Maria di...
di Cristiana DOBNER
La proclamazione del dogma dell’Assunta nel 1950 suscitò commenti variegati, a favore e a sfavore, ritenendo che i cattolici aderissero a favole o leggende, con molto sapore di polemica.
Carl Jung se ne stupì, riproponendo un suo pensiero...
di Mema
Ferragosto è una delle festività più radicate nella cultura italiana, celebrata il 15 agosto con riti, tradizioni e, spesso, con un atteso giorno di vacanza. Ma qual è l'origine di questa festività? E come si è evoluta nel...
di Fabio Cavallo
Ricorre il 14 agosto l'81° anniversario del bombardamento di Casarano a causa di un'incursione aerea nemica, durante la II Guerra mondiale. Il lancio della bomba, avvenuta alle ore 22.20 in piazza Umberto I, provocò la morte di...
di Mema
Il titolo di Madonna della Neve affonda le sue origini nei primi secoli del cristianesimo ed è strettamente legato alla storia della Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma.
La Leggenda della Madonna della Neve
Secondo la leggenda, nel IV...
di Rocco D'AMBROSIO
Mi preme ricordare che il nucleo della fede non è identitario o movimentistico. Il cuore della fede cristiana è la relazione con Cristo Gesù: facendo tutto con Lui, in Lui e per Lui.
Il Vangelo odierno: In...
di Mema
Il 7 luglio 1881 è una data che risuona profondamente nella storia della letteratura italiana. In quel giorno di giovedì, esattamente 142 anni fa, Carlo Lorenzini, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi, pubblicò le prime storie...