11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 11, 2025

Articolo

Surbo, Festa di santa Lucia: celebrazioni e gioia fino all’Epifania

di Gianfranco Piccinno  Il 13 dicembre, Surbo festeggerà Santa Lucia patrona dell’omonima parrocchia con la processione per le vie del paese, seguita dalla solenne celebrazione eucaristica presieduta da S Ecc. mons Palmieri. Quest'anno la processione si aprirà con un significativo...

La bellezza salverà il mondo, ma bisogna cercarla e capire ‘quale’ bellezza

di Rocco D'AMBROSIO Oggi è la festa di Maria Immacolata, colei che noi cattolici chiamiamo Tota pulchra, Tutta bella. Cantare, di Maria, Tutta bella sembra quasi una sfida: lei veramente bella, ma noi? La bellezza salverà il mondo, ma bisogna cercarla...

Eden CampoMadre a Calimera: l’aperitivo dell’Immacolata nell’incanto della natura

di Chiara Fontò  Avvolti dal calore e dalla purezza del giorno dell'Immacolata esploreremo gli angoli incantati del parco tra boschi, frutteti, laghetti, anfiteatro, fioriture, cave e dolmen, mentre le intensità dei diversi cioccolati si scioglieranno sui nostri palati e gli...

A Surbo la benedizione della statua Vergine Immacolata

A cura di Gianfranco Piccinno  Surbo si prepara a vivere un momento di grande fede e devozione. L'8 dicembre, sul piazzale della Chiesa di Santa Lucia, si terrà la cerimonia di benedizione della statua della Vergine Immacolata alle ore 19:30,...

Un dono di Natale per il decoro urbano: posacenere tascabili per un ambiente più pulito

Gentile Direttore, questa lettera intendila rivolta idealmente anche a Babbo Natale (intendendo coloro i quali elargisconodoni), se sono ancora in tempo, perché esaudisca un desiderio che, in fondo, riguarda la collettività:regalare ai fumatori/trici un posacenere tascabile, preferibilmente quello schiacciato, poco...

L’Immacolata Concezione tra fede a arte

di Luca Santoro L’8 dicembre è una delle feste più amate ed attese dai cattolici: ricorre la solennità dell’Immacolata Concezione. Il termine deriva, infatti, da conceptio che vuol dire ‘ciò che èconcepito’. All’annuncio dell’angelo Gabriele la Vergine ha pronunciato quell’Eccomi. Non...

L’etica e il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale

di Antonio CIRFETA Il numero 130 del Compendio della dottrina sociale della Chiesa sostiene: “Alla persona umana appartiene l'apertura alla trascendenza: l'uomo è aperto verso l'infinito e verso tutti gli esseri creati. È aperto anzitutto verso l'infinito, cioè Dio, perché con...

Siamo tutti sulla stessa barca

  di Mauro CERUTI Oggi dobbiamo e possiamo scommettere sulla necessità di sviluppare la coscienza del fatto irreversibile che “siamo tutti sulla stessa barca”. Lo rivelano drammaticamente le crisi globali che stiamo vivendo pandemia, guerra, riscaldamento globale…), mostrando nella vita quotidiana...

Perché bisogna contrastare il rischio che la fede cattolica possa essere ridotta ad una ideologia

di Rocco D'AMBROSIO Il Vangelo odierno: In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato...

Casarano. “Curgifissu te lu citu”, tra fede e tradizione

di Fabio CAVALLO All'inizio del periodo autunnale si pone la festa del SS. Crocifisso a Casarano che, ormai da secoli, cade nella seconda domenica di ottobre. Abbinata alla ricorrenza, si tiene una grande fiera, un tempo molto rinomata in quanto...

About Me

99 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Incendi: droni high-tech sorvegliano il Parco Otranto-Leuca-Tricase per fermare piromani

  SALENTO - Il Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca-Tricase, con i suoi oltre 52 chilometri di costa e paesaggi unici tra mare...
- Advertisement -spot_img