11.2 C
Lecce
giovedì, Luglio 10, 2025

Eventi

A Torre Suda, marina di Racale, la prima edizione del Birra Suda Fest

C’è un angolo di costa dove le giornate non si contano ma si vivono. Tra il verde selvatico del Giardino Costiero “Gabriele Toma” e il sale che si posa leggero sulle sere di luglio, prende vita la prima edizione...

“Italia e Regioni”: Otranto si prepara ad accogliere il 43° raduno nazionale dei gruppi folkloristici

Otranto ed il Salento si preparano ad ospitare il 43° Raduno Nazionale dei Gruppi Folkloristici, in programma dal 12 al 14 settembre. Promosso dalla Federazione italiana tradizioni popolari (Fitp), con il Comune di Otranto, la Pro Loco idruntina e con il patrocinio della Provincia...

Tre serate di grande musica con il Nardò Jazz Festival 2025

Torna il Nardò Jazz Festival, appuntamento imperdibile per gli amanti della buona musica. Venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 giugno sono in programma tre serate dedicate a celebrare la ricchezza, la diversità e l’eccellenza del panorama jazz contemporaneo....

Apulia Faber sbarca a Lecce, nel cuore del Salento Posta in arrivo

Apulia Faber, la dinamica rete multidisciplinare di professionisti impegnati nella promozione di modelli di sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle eccellenze territoriali, è entusiasta di annunciare il suo primo evento nel cuore del Salento. Mercoledì 25 giugno 2025, dalle ore...

Chiostro D’ Estate: 25 giugno ore 20:00 presentazione libro LA NATURA BELLA DELLE CODE di BARBARA NAPPINI

L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, programma “Riusa Brindisi - Case di Quartiere” e Statio Peregrinorum, propone un nuovo appuntamento della rassegna culturale estiva  Chiostro D'Estate - Pagine Erranti  in collaborazione con “Brindisi città che legge”, Feltrinelli Point Brindisi, Slow Food Brindisi e Slow Food AltoSalento La presentazione del libro LA NATURA BELLA DELLE COSE di BARBARA NAPPINI, presidente Slow Food Italia, si terrà mercoledì 25 giugno, alle ore 20:00, presso il Chiostro dell'Ex Convento delle Scuole Pie,...

Musica sotto le stelle: a Melendugno il “Solstizio d’estate in musica” 2025

di Luca Santoro  Con l’arrivo dell’estate, Melendugno si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali più  attesi della stagione: il “Solstizio d’estate in musica 2025”. Il saggio finale di musica, che si terrà il  26 e il 27 giugno alle...

“Valori e rinnovamento” premia Sticchi e Corvino presso l’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce

GLORIOSE PAGINE DI STORIA.WOJTEK PANKIEWICZ “VALORI E RINNOVAMENTO” PREMIA STICCHI E CORVINO ALLA PRESENZA PURE DEI PRESIDENTI ROBERTO MARTI E BRONEK PANKIEWICZ “INSIEME PER SCRIVERE NUOVE GLORIOSE PAGINE DI STORIA”.  Il Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” invita alla serata giallorossa,...

A Melpignano, Unconventional Archive: una mostra racconta i 50 anni di storia del Canzoniere Grecanico Salentino

Domenica 29 giugno alle 19:00 l'atrio e le sale del Palazzo Marchesale Castriota di Melpignano ospiteranno l’inaugurazione della mostra Il Mito – Unconventional Archive, dedicata ai 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino, il gruppo di musica popolare più longevo e influente della scena pugliese. L’esposizione fa parte del...

MELPIGNANO | SEI d’autore al Palazzo Marchesale

Sabato 14 giugno (ore 20:30 - ingresso libero) il giardino del Palazzo Marchesale di Melpignano ospita la quarta edizione di SEI d'Autore. Il progetto ha l’intento di scoprire nuovi talenti, dando l’opportunità a quattro artiste e artisti under 30 di esibirsi per conquistare il palco...

Miss Mondo Italia 2025 verso la finale di domenica 15 giugno

A presentare la finale nazionale di Miss Mondo Italia 2025, in programma domenica 15 giugno, sipario ore 20.30, nello scenario naturale dell’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli, è Leonardo Lanzilao, esperto in promozione turistica, direttore marketing del famoso concorso di...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Incendi: droni high-tech sorvegliano il Parco Otranto-Leuca-Tricase per fermare piromani

  SALENTO - Il Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca-Tricase, con i suoi oltre 52 chilometri di costa e paesaggi unici tra mare...
- Advertisement -spot_img