11.2 C
Lecce
lunedì, Settembre 8, 2025

Attualità

Nardò: Qualcosa di grande, uno spettacolo ripercorre l’avventura dei Lunapop

Raccoglie ovunque successo di pubblico con platee gremite e tanti applausi il tour dello spettacolo QUALCOSA DI GRANDE, creato dalla compagnia Maestrale Teatro e dai giovani attori e attrici che si sono diplomati con l’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce...

Tra Sumy e Gaza sono crimini contro l’umanità: chi fa i distinguo tra gli orrori non vuole una vera pace

di Rocco D'AMBROSIO Domenica delle Palme. In Ucraina: Attacco missilistico russo a Sumy, Kiev: decine di morti e feriti. A Gaza: Le forze israeliane hanno bombardato nella notte l’ospedale Al Ali, detto anche l’Ospedale Battista, nel nord di Gaza City,...

Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici

Domenica 13 aprile a Depressa, frazione di Tricase, si è tenuta l’inaugurazione con benedizione dei lavori prospicienti il Calvario che si colloca all’ingresso del paese, su via Salvemini, la strada che conduce a Castiglione d’Otranto.   Il Calvario di Depressa si...

Tutto pronto per l’ottava edizione di FoodExp – Forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera dedicata al tema Dna Evolution

Fervono i preparativi al Chiostro dei Domenicani di Lecce per l'ottava edizione di FoodExp. Dedicato al tema "DNA Evolution. Laboratori sperimentali | Tecniche e contaminazioni internazionali", martedì 15 e mercoledì 16 aprile (dalle 10 alle 18 | ingresso gratuito | info, programma e prenotazioni www.foodexp.it) torna il Forum internazionale dell’enogastronomia e...

Nardò, apre il terzo ecocentro in città

Apre il terzo ecocentro in città, dopo quelli in via Valle d’Aosta e via Formoso. Si amplia ulteriormente l’offerta di servizi per gli utenti che a partire da lunedì 14 aprile potranno disfarsi di varie tipologie di rifiuti utilizzando...

TERRACQUEA: domani un laboratorio al chiostro dei Carmelitani

È una iniziativa del progetto teatroterapico Tessuto corporeo. Appuntamento alle ore 18 Terracquea/Geografie poetiche femminili è il nome del laboratorio di ricerca espressiva sulla relazione tra corpo e territorio realizzato a Nardò con un gruppo di donne nell’ambito del progetto...

Prosegue con grande successo la mostra ai Teatini sulla Guerra di Liberazione. Aperta fino a domenica 13 aprile

Inaugurata il 9 aprile, continua con grande successo la mostra: “La guerra di liberazione: il contributo dell’Esercito Italiano, delle donne e del 2° Corpo d’Armata Polacco”. Aperta fino a domenica 13 aprile. Nel quadro delle celebrazioni per l’ 80° anniversario...

Respons-abilità Educative: convegno a Tricase

Responsabilità Educative. L’importanza della collaborazione tra scuola-famiglia-territorio è il titolo del convegno organizzato dal Centro Pedagogico e di Formazione Cochlea a Tricase il prossimo lunedì 14 aprile presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone alle 17.30 Dinanzi ai cambiamenti...

Chiesa di Lecce: settimana santa con gli arcivescovi Seccia e Panzetta

  Inizia domani 13 aprile, Domenica delle Palme, la Settimana Santa.  L'arcivescovo Michele Seccia, inaugurerà la Grande Settimana domani alle 10,30 sul sagrato della chiesa di Santa Chiara dove presiederà il rito della Commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme con la benedizione...

Sabato 12 e domenica 13 aprile: appuntamenti in provincia di Lecce

LECCE | Seconda edizione del Premio italiano del design dell’arredo nel cinema e nelle serie tv al Cinelab Giuseppe Bertolucci Un evento cinematografico unico nel suo genere che celebra l’arte e la creatività dell’arredo nel cinema e nelle serie tv: sabato 12 aprile (dalle 17:00...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

La solennità di San Niceta a Melendugno: un cuore pulsante di fede e tradizione

di Luca Santoro   MELENDUGNO - Nel cuore pulsante del Salento ogni anno si rinnova un appuntamento  che scandisce il ritmo...
- Advertisement -spot_img