11.2 C
Lecce
mercoledì, Ottobre 22, 2025

Attualità

Nardò, sfalcio radicale delle erbacce. Da domani l’intervento sul primo gruppo di vie

Si procederà per la prima volta con taglio e chiusura di buchi e fessure per inibire la ricrescita Domani, mercoledì 1° ottobre, avrà inizio una radicale attività di sfalcio e diserbo di piante e arbusti infestanti da parte di Agriservice...

L’estate e i corpi tatuati

Quando una stagione volge al temine, non tutti sono contenti o dispiaciuti. Se si indagassero i rispettivi motivi individuali, chissà quanti ne uscirebbero fuori di strampalati, assurdi, incredibili e via immaginando. Personalmente sono dispiaciuta quando l’estate, come l’attuale, sta per...

Salento Sposi 2025. L’evento si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025 all’Hotel Tiziano

Presentata presso l’Open Space di Lecce, Salento Sposi 2025. L’evento si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025 all’Hotel Tiziano. Presentata presso l’Open Space di Palazzo Carafa a Lecce “Salento Sposi 2025”, l’unico evento dedicato agli sposi in provincia di Lecce,...

Apre a Lecce il Centro Antidiscriminazione “L’Amara”

Risale al 1949 il conio del termine transessuale da parte del sessuologo statunitense D. Cauldwell, diventato successivamente di uso comune dopo la pubblicazione del testo Il fenomeno transessuale (1966) dell’endocrinologo tedesco H. Benjamin. Fu il primo libro ad indagarlo...

Apre a Lecce il Centro Antidiscrimazione “L’amara”

Apre a Lecce, nella sede dello Spazio Sociale Zei in Corte dei Chiaramonte, 2 il primo centro antidiscriminazione della provincia di Lecce, promosso dall’ATS composta da Spazio Sociale Zei (capofila), DiVagare, 73100 GAYA, Transparent, LeA- Liberamente e Apertamente, Arci Cassandra e Arcigay Salento, con...

Giornate Europee del Patrimonio, visita gratuita al Ninfeo delle Fate

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 Sabato 27 settembre visita gratuita al Ninfeo delle Fate (Tagliatelle, Lecce) Il Ninfeo delle Fate apre gratuitamente le sue porte in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025. Un patrimonio nascosto che riaffiora...

A Muro Leccese, “TERRA! Questo non è (più) un borgo” 

13 e 14 settembre 2025 – Borgo Terra (LE)  Muro Leccese si prepara a vivere un fine settimana di arte, musica e partecipazione. Sabato 13 e domenica 14  settembre 2025 il centro storico accoglie “TERRA! Questo non è (più) un...

Quando la scuola incontra il paesaggio: a Tagliatelle – Stazione Ninfeo il primo consiglio didattico all’aperto dell’I.C. “Elisa Springer” di Surbo

Un’aula senza pareti, immersa nel verde, sospesa tra memoria e futuro: è questo lo scenario inedito che ieri 9 settembre ha fatto da cornice al primo consiglio didattico all’aperto dell’Istituto Comprensivo “Elisa Springer” di Surbo. A guidare l’iniziativa la dirigente scolastica...

Festa di fine estate a Nardò: musica, gioia e divertimento per tutti!

L’estate sta finendo, ma a Nardò si chiude col botto! Venerdì 12 settembre arriva la “Festa di fine estate”, un evento pensato per regalare una serata indimenticabile a grandi e piccini. Appuntamento a partire dalle ore 19.30 in piazza...

Peace at Work: l’Italia del lavoro costruisce la pace 

  La Carovana Nazionale della Pace con il Presidente nazionale Emiliano Manfredonia fa tappa in Salento Il tour pugliese partirà da Alessano l’11 Settembre, con un momento di preghiera sulla tomba di Don Tonino Bello, passando poi per i luoghi simbolo. Vincenzo...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

La memoria che canta: a Melpignano nasce il Centro di Documentazione della Musica Popolare

Melpignano si conferma cuore pulsante della cultura salentina. Conclusi i lavori di riordino e schedatura del Fondo Chiriatti, una...
- Advertisement -spot_img