11.2 C
Lecce
sabato, Ottobre 25, 2025

Cultura

La memoria che canta: a Melpignano nasce il Centro di Documentazione della Musica Popolare

Melpignano si conferma cuore pulsante della cultura salentina. Conclusi i lavori di riordino e schedatura del Fondo Chiriatti, una delle più preziose raccolte documentarie su etnomusicologia e tarantismo del Sud Italia, il Comune annuncia l’apertura del Centro di Documentazione della...

50^ stagione lirica della Provincia di Lecce: al via la vendita di abbonamenti e biglietti

  L’attesissima Aida di Giuseppe Verdi, che torna dopo ben 18 anni a Lecce, aprirà la 50^ Stagione lirica della Provincia di Lecce, in programma dal 7 al 30 dicembre, con tre opere in abbonamento (Teatro Politeama Greco) e un quarto titolo fuori  abbonamento (la rara...

Corpo, emozioni ed energie sottili

Se, da una parte, la presenza femminile nella molteplicità di ruoli registrata negli ultimi tempi, testimonia il cammino percorso – alquanto lungo, tortuoso e difficile specie qui nel sud –, dall’altra indica una emancipazione, un riscatto che ha portato...

“Di Libri e Di Luna – Autori e lettori sotto il cielo di Lequile”, in programma dal 22 al 26 ottobre

Lunedì 20 ottobre, alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della rassegna culturale “Di Libri e Di Luna - Autori e lettori sotto il cielo di Lequile”, in...

17° Concorso internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici: iscrizioni entro il 23 ottobre

C’è tempo fino al prossimo giovedì 23 ottobre per iscriversi al 17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici che avranno l’opportunità di esibirsi nelle opere della 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione...

17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici

Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite del nuovo cartellone della 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce - Teatro di tradizione.  Al via, infatti, il nuovo Bando-Regolamento del 17°...

I colori dell’anima nei dipinti di Caterina Romano

Foto quadro intitolato Dreams Non è sbagliato pensare che l’approccio dell’osservatore (inesperto) dinanzi ad una pittura astratta (in senso generale priva di forme riconoscibili), risulti più impegnativo rispetto ad una pittura figurativa. Chiunque guardi quest’ultima, anche se inesperto, si sente...

Dall’8 all’11 ottobre a Lecce MUSICLASH! Festival dell’Immaginario Cinemusicale

Da mercoledì 8 a sabato 11 ottobre, a Lecce, il festival dell’immaginario che abbraccia musica, cinema e arti visive. Tra gli ospiti Mauro Ermanno Giovanardi, Massimo Bonelli, Umberto Palazzo, Laura Gramuglia, Giordano Sangiorgi e Cesare Veronico. “Musica e salute mentale” è il...

AppiaDay2025: Convegno di studi e ricerca “La via Appia lungo la Storia”

AppiaDay2025: Convegno di studi e ricerca "La via Appia lungo la Storia" e Rievocazione "Brundisium ai tempi dell’Appia Antica" L’Appia Antica è stato un originale modello di collegamento viario capace di unire Roma a territori lontani. Più di 2000 anni dopo, con Appia Day, l’Appia Antica torna a essere uno straordinario raccordo capace di unire valori archeologici, paesaggistici, ambientali e...

TRACCE: itinerari

Appuntamento domenica 28 settembre, ritrovo alle ore 8:30 al Museo della Preistoria Domenica 28 settembre Tracce fa tappa a Nardò e nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio Palude del Capitano. Il progetto di NOMOS Servizi per la Cultura del...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

La memoria che canta: a Melpignano nasce il Centro di Documentazione della Musica Popolare

Melpignano si conferma cuore pulsante della cultura salentina. Conclusi i lavori di riordino e schedatura del Fondo Chiriatti, una...
- Advertisement -spot_img