11.2 C
Lecce
venerdì, Aprile 4, 2025

Cultura

Il Burattino che ha incantato il mondo: i primi 142 anni di Pinocchio

di Mema Il  7 luglio 1881 è una data che risuona profondamente nella storia della letteratura italiana. In quel giorno di giovedì, esattamente 142 anni fa, Carlo Lorenzini, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Carlo Collodi, pubblicò le prime storie...

Sarà ospite a Taviano Eliana Liotta con “La Vita non è una corsa”

Sarà ospite a Taviano la giornalista e autrice di numerosi libri di successo Eliana Liotta, l’incontro in programma per martedì 9 Luglio alle ore 20.30 presso il Palazzo Marchesale in Piazza del Popolo a Taviano rientra nell’ambito del progetto...

La giornalista Eliana Liotta nel Salento per presentare “La vita non è una corsa. Le quattro pause che fanno guadagnare salute e giovinezza”

Riscoprire il potere rigenerante delle pause, necessarie per bilanciare i ritmi frenetici della vita moderna e migliorare salute e benessere attraverso quattro tipi fondamentali di intervalli: dal 6 al 12 luglio, la giornalista Eliana Liotta tornerà nel Salento per presentare "La vita non è...

5 luglio 1946 – 77 anni di bikini: moda, cultura e trasformazione sociale

di Mema  Esattamente 77 anni fa, il 5 luglio 1946, il mondo della moda fu rivoluzionato con l'introduzione del bikini, un capo di abbigliamento che avrebbe ridefinito i canoni di stile e libertà nel vestiario femminile. Inventato da Louis Réard, un...

Nardò / Chiese Aperte, il servizio di accoglienza turistica nelle chiese del centro storico

Ogni venerdì, sabato e domenica (dalle 20 alle 22) sino all’8 settembre Anche per questa estate 2024 torna Chiese Aperte, il servizio di accoglienza turistica nelle chiese del centro storico. Con la disponibilità della diocesi Nardò-Gallipoli e il supporto della...

Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce: conferenza stampa di presentazione del ricco cartellone dei concerti per la stagione estiva 2024

La lunga estate salentina di concerti del Conservatorio Tito Schipa entra nel vivo. Venerdì 5 luglio 2024 alle ore 16.00 presso la presidenza del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce è indetta la conferenza stampa di presentazione del ricco cartellone...

Dal 4 al 19 luglio – “Visioni – Dal sogno all’impresa” al MAITO – Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto di Maglie

Giovedì 4 luglio a Maglie prende il via "Visioni - Dal sogno all'impresa": un ciclo di visite guidate promosse da 34° Fuso Aps per scoprire il neonato MAITO - Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto e conoscere alcune delle più importanti imprese del territorio. Un progetto ideato per immergersi dapprima nei sogni...

Nardò – Gli scavi archeologici attorno a Torre dell’Alto “spiegano” l’età del bronzo

Nardò - Si è conclusa nei giorni scorsi la campagna di scavo presso il sito dell’età del Bronzo di Torre dell’Alto, nel parco naturale di Portoselvaggio e Palude del Capitano, su concessione del Ministero della Cultura attraverso la SABAP...

“Luglio” inCanto con Riccardo Del Turco

  https://www.youtube.com/watch?v=y4QUwznggfs   Luglio è uno dei tanti grandi classici della canzone italiana. Il brano scritto da Riccardo Del Turco e Giancarlo Bigazzi, vinse il Disco per l'Estate 1968 e ottenne anche un grande successo, ottenendo 12º posto nella classifica dei singoli più venduti dell'anno...

Proverbiando sul mese di luglio

di Mema  Luglio è il 7° mese dell’anno nel Calendario Gregoriano, e per i popoli a nord dell’equatore (emisfero boreale) rappresenta il secondo mese dell’estate, per quelli a sud (emisfero australe) il secondo dell’inverno. Il nome deriva da Giulio Cesare, nato attorno...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Sandro Frisullo presenta il saggio “La Politica. Pensare e agire per trasformare la società”

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.00 presso il Grand Hotel Tiziano a Lecce (Viale Porta d’Europa 1 Carducci),...
- Advertisement -spot_img