Giuseppe Turoldo nacque a Coderno in provincia di Udine il 22 novembre 1916, ultimo dei nove figli di Giambattista Turoldo e Anna di Lenarda. A 13 anni entrò nell’Ordine dei Servi di Maria, iniziando nel 1934 l’anno di noviziato...
I primi anni e la famigliaNacque a Corinaldo in provincia di Ancona il 16 ottobre 1890 e fu battezzata lo stesso giorno coi nomi di Maria Teresa. Fu poi cresimata, secondo l’uso dei tempi, in tenera età, il 4...
Alla vigilia della solennità del 29 giugno Amedeo Lomonaco traccia su Vatican news un interessante percorso – che qui riproponiamo - sulle figure dei Santi Pietro e Paolo, fratelli nel martirio, attraverso le riflessioni di Papa Francesco.
Il 29 giugno
è...
Mi onoro di conoscere l’artista Giuliano
D’Elena, all’anagrafe Giuliano Chetta, tavianese. È una persona
speciale, stimato pittore, scrittore, poeta e filosofo cristiano.
Andai a trovarlo nel suo studio vent’anni
fa; da poco aveva pubblicato “ IL
VOCABOLARIO DI DIO”.
Rimasi letteralmente folgorato
dalla visione di...
Il 1° giugno, come dal Martirologio Romano, si celebra la «memoria di san Giustino, martire, che, filosofo, seguì rettamente la vera Sapienza conosciuta nella verità di Cristo: la professò con la sua condotta di vita e quanto professato fece oggetto di insegnamento,...
Dal Duca di Mantova di Rigoletto, a Nedda dei Pagliacci, fino a Colombina di Arlecchinata. Sono solo alcuni dei ruoli operistici messi in palio in vista delle recite...