11.2 C
Lecce
mercoledì, Agosto 20, 2025

Tradizione

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto 

San Bartolomeo in Galdo si prepara a vivere un’estate indimenticabile. Il borgo sannita, con la sua inconfondibile energia, ha messo in scena un cartellone estivo ricco di eventi, capace di unire generazioni, stili e passioni sotto un unico grande...

La Festa di San Rocco si rinnova nella tradizione

L’edizione 2025 si propone come una sorta di “anno zero”: lo raccontano la nuova veste grafica dedicata e le tante novità che arricchiranno il programma in nome di un evento più inclusivo, accogliente e ricco di suggestioni Secoli di storia...

Sabato 12 luglio: Festa di Santa Fumìa a Specchia

L'Associazione Santa Eufemia di Specchia comunica che, dopo quindici anni dall’ultima edizione, nella serata di sabato 12 luglio, nei pressi dell’omonima chiesa (raggiungibile dalla Strada Comunale Paduligne), si svolgerà “La Festa di Santa Fumìa”, evento, con il Patrocinio del...

La Settimana Santa a Casarano: riti, processioni e tradizione popolare

di Fabio Cavallo Anche Casarano rivive in maniera fortemente significativa i riti della Settimana Santa che vedono la graziosa Cappella dell'Immacolata, sede confraternale, il centro di tutti i riti del triduo pasquale. S'inizia il giovedì Santo con le Sante Messe in...

A Sannicola, “La lunga notte dei Lazzareni”

Ritorna l’Antica Tradizione di Sannicola: LA LUNGA NOTTE DEI LAZZARENI Anche quest’anno, nella notte che precede la Domenica delle Palme, Sannicola si prepara a rivivere una delle sue tradizioni popolari più antiche e suggestive: I LAZZARENI. “Lu Lazzarenu” è un canto popolare, originario...

“Ricette A DEVOZIONE. Storie e tradizioni delle feste salentine” di Massimo Vaglio

Da gennaio a dicembre, dal Brindisino al Tarantino fino al Capo di Leuca, di paese in paese, di festa in festa: a ogni santo un suo piatto. Da giovedì 10 aprile è disponibile in edicola e sullo shop online...

Fiera di San Simone a Sannicola

Il 26 e 27 ottobre ritorna uno degli appuntamenti più antichi del Salento,"Fiera di San Simone". Con la cittadina di Sannicola pronta a trasformarsi nuovamente in una imponente “area pedonale” e la centralissima Piazza della Repubblica “invasa” e pervasa dai...

Specchia in festa per la Madonna del Passo. Storia, fede e devozione

La Parrocchia Presentazione della Vergine Maria e il Comitato Festeggiamenti, con il Patrocinio del Comune di Specchia, in collaborazione con la Pro Loco comunicano che nei giorni: 7 e 8 Settembre prossimi si svolgerà la Festa della Madonna del...

San Foca, via alla festa tra fede e riflessione

di Luca Santoro San Foca  (Lecce) - La Marina si appresta a vivere il 18 e 19 agosto il suo Santo Patrono San Foca con momenti di grande riflessione e fede nei confronti del Protettore dei giardinieri, degli ortolani, dei...

5 agosto: tra leggenda e storia, il culto della Madonna della Neve

di Mema Il titolo di Madonna della Neve affonda le sue origini nei primi secoli del cristianesimo ed è strettamente legato alla storia della Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma. La Leggenda della Madonna della Neve Secondo la leggenda, nel IV...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Per la prima volta la festa dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato passerà anche da Tagliatelle – Stazione Ninfeo

Il conto alla rovescia è cominciato: “Tagliatelle in festa – dal centro alla periferia” è molto più di un...
- Advertisement -spot_img