11.2 C
Lecce
sabato, Luglio 27, 2024

La Grotta dei Cervi: 54 anni fa la scoperta

Da Leggere

Rossella Barletta
Rossella Barletta
Rossella Barletta, esperta di storia locale, da oltre quarant’anni indaga sul patrimonio storico, folklorico, antropologico, artigianale, gastronomico del Salento. Negli ultimi tempi il suo interesse precipuo è rivolto al recupero del lessico dialettale e gergale, prima che cada nell’oblio, coi suoi risvolti umani, sociali e storici. Tantissime le sue pubblicazioni, che possono essere consultate su www.rossellabarletta.it o sul sito edizionigrifo.it.

Nella notte dell’1 febbraio 1970cinque aderenti al Gruppo Speleologico Salentino “P. De Lorentis” (Maglie), diretto da Mario Moscardino, raggiunsero Porto Badisco (Otranto) per effettuare ricerche sulla gobba rocciosa detta Montagnola, nel territorio della Valle del Cervo. Incuriositi dalla presenza di aria calda che fuoriusciva da un masso appena sfiorato, spostando a mani nude rovi, capelveneri, sassi e quant’altro, individuarono un pertugio che consentì loro l’accesso a una meraviglia inimmaginabile. Cominciò così la scoperta della “Grotta dei Cervi”, monumento della preistoria salentina, uno dei più prestigiosi luoghi di culto e di pratiche funerarie dell’Europa.

Gli increduli speleologi erano: Daniele Rizzo (Maglie), Enzo Evangelisti (Lecce), Isidoro Mattioli (Lecce), Renzo Mazzotta (Lecce), Severino Albertini (Lecce). Successivamente si unirono Nunzio Pacella (Maglie) e Pino Salamina (Lecce) fotografo ufficiale della scoperta.

La sequenza delle pitture o, meglio, dei segni impressi sulle pareti rocciose, sono stati numerati in quasi tremila esemplari e risalgono a seimila anni fa. Insieme all’individuazione di un focolare con grano carbonizzato, il tutto è stato collocato nel periodo del Paleolitico Medio.

Per saperne di più, si consiglia di consultare il libro fondamentale di Paolo Graziosi Le pitture preistoriche della grotta di Porto Badisco (Firenze 2002) o anche quello di Pino Salamina Pagine di Pietra a Badisco (Lecce 2009); quest’ultimo è un autentico atto d’amore verso una testimonianza dal valore scientifico e umano inestimabile.

La lettura di entrambi i testi aiuta a comprendere, intanto, i significati della scoperta e dei pittogrammi che, talvolta, sono adottati dalle agenzie di comunicazione considerandoli come identitari della cultura salentina.

È impensabile che questo straordinario patrimonio possa essere oggetto di frequentazione umana e possa trasformarsi, per esempio, in una esposizione museale visitabile. Sarebbe una morte annunciata delle preziose e uniche pitture parietali rupestri.

Non si può ignorare, tuttavia, l’assenza di impegno delle istituzioni Sovrintendenza, Università, Comune, Provincia) a trovare un’intesa o proposte collegate tra loro perché il senso di grandiosità e di stupore coinvolga i salentini in primis e poi a mano a mano tutti gli altri concittadini nazionali, europei ed extra europei.

Cerchiamo di sollecitare sempre chi di dovere perché si dia un senso compiuto agli sforzi di chi crede in un risveglio di questo territorio altrimenti arido e respingente quado si tratta di privilegiare le testimonianze storiche.

Merito postumo agli scopritori della Grotta dei Cervi, molti dei quali ci hanno lasciato fisicamente, ma non la loro straordinaria impresa.

Libri dell’autrice Rossella Barletta

Ultime News

Dal 27 al 29 luglio | ARADEO – il teatro per ragazzi e famiglie di Bagliori d’ombra

Da sabato 27 a lunedì 29 luglio (ore 21 - ingresso libero) nell'anfiteatro comunale “Pino Zimba” di Aradeo si conclude la diciannovesima...