11.2 C
Lecce
sabato, Giugno 14, 2025

Rossella Barletta

Non soltanto reperti, ma tracce di antichi eppure attuali cromatismi

Continuando le passeggiate per scoprire particolari affascinanti, custoditi tra le vie del centro storico di Lecce su cui si affacciano annosi edifici che la rendono fulcro di costante ammirazione per l’obiettiva bellezza decorativo/architettonica, mi sono recata al Museo “S....

Giovanna Delli Ponti: una vita per l’archeologia, la cultura e la tutela del patrimonio salentino

È del 23 maggio u.s. la piacevole notizia che sono state ristrutturate le “Porte dipinte di Rudiae”, grazie al finanziamento della Regione Puglia e all’intervento di specialisti del settore, sotto la sorveglianza della Sovrintendenza Archeologica, alle BB.AA. e al...

È sempre tempo di…germogli

Non passa giorno che i volontari, in ogni parte del Paese e in qualsiasi settore impegnati, specialmente in occasione di eventi di estrema necessità, non dimostrino quanto la loro presenza sia diventata importante e indispensabile. Ormai sono paragonati agli...

Come abbattere l’eco-ansia: passeggiando nel centro storico del proprio luogo di residenza

Ecco un suggerimento salutare che si potrebbe collegare all’emozione (!) trasmessa ai leccesi dal passaggio della tappa del recente Giro d’Italia, da cui è scaturita la geniale idea di usare la bicicletta durante un giorno al mese, battezzato di...

Il miracolo…del Giro d’Italia. Proposte a favore dei cittadini!

È semplicemente sorprendente, oltre che sbalorditivo, constatare come un evento sportivo, puntato più che altro sulla spettacolarità della macchina organizzatrice e della presenza degli sponsor, quale è apparsa la centottantesima tappa del Giro d’Italia svoltasi a Lecce (il 13...

Cambiamo Lecce in bicicletta

Per una pura coincidenza con due eventi svoltisi a Lecce: la tappa della centottantesima edizione del Giro d’Italia e l’anteprima dell’interessante mostra “Ritorno in pista” presso la Sala della Stampa (Convitto Palmieri, fino al 18 maggio), a cura del...

Tutto in volata col Giro d’Italia, ma non le osservazioni!

Quali osservazioni esternare a conclusione della centottantesima tappa del Giro d’Italia svolta a Lecce, dopo essere stati spettatori dei frenetici lavori di maquillage eseguiti lungo il tratto urbano che hanno attraversato i corridori il 13 u.s.? Non so quelle di...

Salento Outdoor Fest: il primo festival tra le bellezze del Salento

Oltre cento anni fa, l’apparizione di un velocipede sulle strade urbane della provincia di Lecce, destava generale disapprovazione tra i residenti perché disturbava la loro quiete e quella dei cavalli trainanti le carrozze. Nei centri rurali attraversati dai primi...

Libere di scrivere…immaginando!

La parola evasione, specialmente in alcuni ambienti, è rischiosa da pronunciare. Rimanda subito all’idea di fuga da un luogo o anche da una situazione e, quindi, ad un’azione o ad una condizione creata quasi sempre fuori dalla legalità. Non...

L’ineludibile necessità di giocare  

Comincio da alcuni recenti, incresciosi fatti di cronaca, protagonisti gruppi di balordi che, in alcuni centri della Puglia, hanno divelto testimonianze storiche, allestimenti presepiali pubblici, scritto sui muri frasi oscene e, in ultimo in ordine di notizia, si sono...

About Me

Rossella Barletta, esperta di storia locale, da oltre quarant’anni indaga sul patrimonio storico, folklorico, antropologico, artigianale, gastronomico del Salento. Negli ultimi tempi il suo interesse precipuo è rivolto al recupero del lessico dialettale e gergale, prima che cada nell’oblio, coi suoi risvolti umani, sociali e storici. Tantissime le sue pubblicazioni, che possono essere consultate su www.rossellabarletta.it o sul sito edizionigrifo.it.
71 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Mario Contino annuncia la nuova edizione di “Puglia Misteri & Leggende”

Il saggio, incentrato sul folklore e il mistero, torna in una nuova veste grafica e in tre lingue grazie...
- Advertisement -spot_img