11.2 C
Lecce
martedì, Agosto 26, 2025

Nel quartiere Ferrovia a Lecce arriva l’orto sociale di Tagliatelle

Da Leggere

Masseria Tagliatelle, nel quartiere Ferrovia a Lecce, un progetto dedicato ai più piccoli con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale e la sostenibilità tra le giovani generazioni: la realizzazione dell’orto sociale.

L’orto sociale di Tagliatelle è molto più di un semplice spazio verde: è un’opportunità per i più piccoli di sperimentare in prima persona la vita della terra, di apprendere le basi della coltivazione biologica e di partecipare a laboratori creativi pensati per stimolare la loro curiosità e il rispetto per l’ambiente. Attraverso attività ludiche e pratiche, i bambini saranno coinvolti in un percorso formativo che li avvicinerà al ciclo delle stagioni, al valore del lavoro di squadra e alla consapevolezza alimentare.

E insieme a loro creeremo uno spazio che favorisca uno sviluppo sociale più sano e partecipato, dove bambine e bambini possano incontrarsicreare aggregazione e rafforzare la solidarietà. Un luogo per riscoprire la connessione con la comunità del proprio quartiere e dove poter abbracciare i princìpi di sostenibilità ambientale e integrazione.

Inoltre, il progetto si propone di ricucire trame socialiricreare legamipromuovere la solidarietà e la cura reciproca. Dunque, a partire dal mese di ottobre le attività di Tagliatelle coinvolgeranno bambine e bambini in una serie di laboratori e iniziative didattiche, in collaborazione con InnovAction. Queste attività avranno l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai temi della sostenibilità ambientale, della cura del territorio e dell’integrazione sociale. Per partecipare è sufficiente compilare il form al seguente link: https://forms.gle/GMmZqAoAuire6wxV6.

L’orto sociale Tagliatelle fa parte del progetto “Comunità del Ninfeo”, promosso da Terra del Fuoco Mediterranea e sostenuto da Con i Bambini. Grazie a questo supporto, siamo convinti che il nostro orto sociale diventerà un modello virtuoso di aggregazione e crescita per il quartiere, favorendo un dialogo intergenerazionale e una rinnovata coscienza collettiva.

Ultime News

Dal 27 al 29 agosto il magistrato Nicola Gratteri nel Salento per presentare “Una cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere”

Da mercoledì 27 a venerdì 29 agosto a San Cassiano, Campi Salentina e Galatina, con tre appuntamenti in collaborazione con la Libreria Idrusa di Alessano, prosegue il...