È possibile presentare le domande sul portale web dedicato della Regione Puglia
Anche per l’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate le istanze per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e dei sussidi didattici delle scuole secondarie di I e II grado. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online sul portale www.studioinpuglia.regione.pug
I termini per la presentazione delle domande sono ripartiti in due finestre temporali: la prima si è aperta venerdì scorso e resterà aperta 30 giorni; la seconda parte alle ore 12 dell’8 settembre e si chiude alle ore 12 del 19 settembre.
Il contributo sarà erogato tramite rimborso diretto. Pertanto, in fase di compilazione dell’istanza, il genitore richiedente dovrà indicare il proprio codice IBAN personale, pena l’esclusione dal riparto. Inoltre, entro il 14 novembre dovranno essere consegnati presso l’ufficio Istruzione (chiostro dei Carmelitani) i documenti che attestano l’acquisto dei libri di testo (es. scontrini, fatture, rendiconti a firma del cartolibraio, ecc.).
Al fine della compilazione della domanda sarà possibile ricevere assistenza dall’Help Desk, al numero di telefono 080 8807404 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 16 alle 18), scrivendo all’indirizzo di posta elettronica assistenza@studioinpuglia.regi
Ogni altro dettaglio e il testo integrale dell’avviso sono disponibili sul sito web del Comune al link https://shorturl.at/sk3NU.