È al debutto da solista Khadim, storico membro dei Ghetto Eden, il collettivo musicale nato nel 1998 e formato da due componenti salentini e due senegalesi. “Real No Fake”, prodotto dall’etichetta FDC Records, nasce dall’urgenza di raccontare attraverso la musica temi sociali attuali, ciò che vive quotidianamente chi arriva in Italia da Paesi in stato di conflitto o in emergenza economica, le storie degli immigrati di seconda e terza generazione, il razzismo in aumento, il sistema politico e sociale inefficiente, l’odio diffuso e la violenza in pericoloso aumento.
Un disco che rappresenta una naturale evoluzione personale di Khadim, che resta comunque parte dei Ghetto Eden. È nato con lui il neologismo “senegalentino”, per descrivere bene un linguaggio che si rifà a due lingue ma anche a due culture che si mescolano tra loro. Khadim, di nazionalità senegalese, arriva nel Salento a pochi mesi di vita. I suoi luoghi sono i centri sociali e numerose le partecipazioni a vari festival musicali, sempre con messaggi sociali sempre della parte degli ultimi.
Ritmi reggae, hip hop e afro si incontrano nelle 13 tracce a cui si aggiungono 4 bonus track, per esplorare temi di vita, libertà e autenticità. Lo stile è quello che ha caratterizzato la storia musicale di Ghetto Eden, contemporaneo e multiculturale. Un mix dove reggae, raggamuffin, dancehall e dub si compenetrano tra afrobeats e urban music, portando con sé parole piene, dense, tra italiano e dialetto, che raccontano storie dal basso, della gente, e affondano le rime su temi sociali.
Da “Bella la vita””, che sprona a sorridere, tra i synth e un mare che si colora di acqua e fuoco, elementi fondamentali come una mano tesa, a “Reality Tv”, con il suo sistema di valori che avvelena; da “Ultras”, come stile di vita, inno contro il calcio moderno, fino ai “Sacrifici” del quotidiano.
“Real No Fake” è disponibile su tutti i digital store.
https://distrokid.com/hyperfollow/khadimghettoeden/real-no-fake
Qui il link per ascoltare l’album
https://www.youtube.com/playlist?list=PLfgr9ZL4-8_SSw28Nmdl3EWMfqdyxX9qO