11.2 C
Lecce
mercoledì, Agosto 27, 2025

Due inni all’amore e all’amicizia: i libri di Maria Grazia De Rosa e Paolo Colonna alle “Vie del miele”

Da Leggere

di Luca Santoro

MELENDUGNO – L’evento che celebra la dolcezza in ogni sua forma, la manifestazione “Le
Vie del Miele” che si terrà a Melendugno il 6 e 7 settembre 2025, si appresta a diventare il palcoscenico per la presentazione di due opere letterarie che, pur nella loro diversità, condividono un profondo messaggio d’amore. Si tratta di “Pina l’Apina, per gli amici Pinuccia” di Maria Grazia De Rosa e “Eco del tuo amore” di Paolo Colonna.

Maria Grazia De Rosa, autrice e apicultrice per passione, porterà in scena la sua ultima fatica letteraria, “Pina l’Apina, per gli amici Pinuccia”. «Rivolto ai più piccoli, il libro narra la storia di Pina, un’apina che si sente diversa», ci racconta l’autrice. Essa, infatti, utilizza la metafora dell’alveare per esplorare temi universali come l’amicizia, l’accettazione di sé e la bellezza che risiede nella diversità. «L’opera non è solo un racconto per bambini, ma un vero e proprio insegnamento pedagogico che invita i lettori, grandi e piccini, a riflettere sul significato della tolleranza e dell’inclusione», conclude. Attraverso le avventure di Pinuccia, dunque, i bambini impareranno che la vera forza non sta nella perfezione, ma nel coraggio di essere unici e nel trovare il proprio posto nel mondo.
Parallelamente, il poeta Paolo Colonna presenterà la sua raccolta di versi, “Eco del tuo
amore”. Questo libro si presenta come un viaggio intimo e profondo attraverso le sfumature dell’amore, inteso non solo in senso romantico, ma anche come un legame universale che unisce le persone e le cose. Le poesie di Colonna, cariche di lirismo e di immagini suggestive, offrono uno spaccato delle emozioni umane più profonde: la gioia, la malinconia, la speranza e la perdita. Il titolo stesso, “Eco del tuo amore”, suggerisce l’idea che l’amore, una volta provato, lasci un’impronta indelebile che continua a risuonare nel tempo, influenzando le nostre vite e le nostre relazioni.

La presentazione del libro sarà un’occasione per il pubblico di immergersi in un’esperienza poetica, guidato dalla voce dell’autore che svelerà il significato e l’ispirazione dietro ogni singolo verso.
L’evento “Le Vie del Miele” si conferma così non solo un appuntamento per gli amanti del
miele e dei prodotti dell’alveare, ma anche un crocevia di cultura e di emozioni, un luogo dove le parole e i sentimenti si fondono, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per nutrire sia il corpo che lo spirito.

Ultime News

A Melendugno la IV edizione de “Le vie del miele”

di Luca Santoro MELENDUGNO – La cittadina di Melendugno si prepara ad ospitare un evento atteso e molto apprezzato da...