11.2 C
Lecce
giovedì, Aprile 17, 2025

Ulivi, ‘monumenti ai caduti’

Da Leggere

Tonio Rollo
Tonio Rollo
Docente di religione cattolica responsabile della pastorale scolastica della diocesi di Lecce

Ormai sembrano monumenti ai caduti. In ogni senso! Gli Ulivi secolari, quelli che hanno vissuto la storia oggi ricordano ciò che è stato e forse non sarà più. Sono oggi delle Opere d’Arte come quelle che ricordano la lotta per la Resistenza… alle forze della Natura che qualcuno ha deciso incautamente di far vivere fuori luogo una minuscola creatura.

Una passeggiata alle “Matunneddhre” e ad un certo punto ecco un campo di secolari ulivi che spelacchiati sembra esalare l’ultimo respiro. Una personale di un artista che organizzato questa istallazione di “persone che si dimenano nel tentativo di uscire dalla corteccia del tronco, come se soffrissero o volessero trovare una salvezza”.

Nel campo, in fondo una “pagghiara” insolita per forma e struttura. Forma esterna rettangolare e pietre squadrate, come quella delle Cento Pietre di Patù (anche se molto più grandi), all’interno la forma circolare, il soffitto a volta, un piccolo camino, due feritoie/finestre e una mensola incorporata nel muro.

Ultime News

Powy e il Comune di Nardò: una collaborazione vincente per la mobilità elettrica nel trasporto scolastico

15 aprile 2025 - Powy, società che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di...