11.2 C
Lecce
giovedì, Luglio 17, 2025

Redazione

Avete mai visto una cavalletta arcobaleno?

Avete mai visto una cavalletta arcobaleno (o cavalletta dipinta)? Il suo vero nome è "Dactylotum bicolor", è una specie di cavalletta della famiglia Acrididae che vive negli Stati Uniti, nel Canada e nel Messico settentrionale. È un esempio mimetismo...

Almanacco del giorno

Sabato 29 Aprile è il 119° giorno del calendario gregoriano. Mancano 246 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia) San Cristino (Martire) San Severo di Napoli (Vescovo) San Tichico San Torpete (Torpes, Torpè - Martire) Sant'Acardo (Abate) Proverbio del...

Elisa Palombo, 14 anni, Alfiere della Repubblica: racconta una storia di riscatto

Elisa Palombo, 14 anni, residente a Torchiarolo, un piccolo paese in provincia  di Brindisi, è tra i 29  Alfieri della Repubblica conferiti dal Presidente Sergio Mattarella.  Nella nota del Quirinale si delinea il ritratto di Elisa «È una ragazza...

In libreria “Chi non ama il proprio fratello” di Antonio Chirico

Fresco di pubblicazione, in tutte le librerie "Chi non ama il proprio fratello" di Antonio Chirico, Castelvecchi Editrice. "Che cosa si è disposti a fare per un congiunto colpito dal tumore? Qui non si tratta di affrontare un intervento salvavita...

San Nicola: dal 2 al 4 maggio il Corteo storico rivive nei quartieri periferici

Per fare in modo che tutta la città possa vivere l’emozione del Corteo storico di San Nicola, dal 2 al 4 maggio tornerà nei Municipi cittadini una copia benedetta del quadro del santo patrono, accompagnata da mostre ed esibizioni...

La zanzara della malaria ritrovata in Puglia dopo oltre 50 anni

È il risultato di uno studio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, pubblicato su PubMed. "La scoperta ha una forte rilevanza e impatto sanitario, evidenziando un aumento della ricettività delle aree meridionali del Paese", scrivono gli autori....

A 140 anni dalla nascita, la Biblioteca Bernardini ospita la mostra d’arte di Antonio FUORTES

A 140 anni dalla nascita dell'artista e ingegnere ruffanese, la Biblioteca “N. Bernardini” di Lecce, presso l’ex Convitto Palmieri, ospita la mostra d’arte “Antonio FUORTES (1884-1958) - Artista Ingegnere: diSEGNI riTRATTI diVERSI", che celebra la straordinaria vita e l'opera...

Verde culturale: eventi, sostenibilità e transizione ecologica alle Officine Cantelmo di Lecce

Martedì 30 aprile (ore 18:30 - ingresso libero) nella Mediateca delle Officine Cantelmo in via Corte dei Mesagnesi a Lecce, Coolclub - Società Cooperativa | Impresa Sociale ETS organizza “Verde culturale. Eventi, sostenibilità e transizione ecologica”. Un momento di riflessione e scambio sui Criteri Ambientali Minimi per eventi culturali sostenibili, per...

Dal 18 al 20 luglio “Core Meu” in Piazza Duomo a Lecce

La danza classica della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo incontra la musica di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 luglio in Piazza Duomo, nel cuore barocco di Lecce, approda per la prima volta in Italia lo spettacolo “Core Meu”. La creazione originale del coreografo Jean-Christophe Maillot,...

Il Laboratorio Urbano “Crea!” apre le proprie porte agli stakeholders

Grottaglie (Ta) - Avviata, attraverso la pubblicazione di una manifestazione di interesse, la call di ricerca rivolta ad enti del terzo settore, associazioni, imprese e liberi professionisti per l’assegnazione di spazi coworking e l’utilizzo delle sale del Laboratorio Urbano “Crea!” di Grottaglie. Ubicato...

About Me

1777 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

A Surano, Uno, nessuno e Pirandello

Dopo la conclusione delle esercitazioni sceniche della Scuola di Teatro, parte il 17 luglio 2025 la stagione estiva della...
- Advertisement -spot_img