11.2 C
Lecce
lunedì, Settembre 15, 2025

Redazione

Meteo Puglia, 26 marzo

MARTEDI': una circolazione depressionaria si approfondisce sulla Regione determinando molte nubi, foriere di deboli piogge pomeridiane. Nello specifico sulla Daunia inizialmente molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci pomeridiani, anche a carattere temporalesco. In serata schiarisce; sulle murge nubi in progressivo aumento...

Dantedì, 25 marzo: “fatti non foste per viver come bruti”

Il 25 marzo di ogni anno si apre un capitolo speciale nel calendario culturale italiano e mondiale: è il giorno del Dantedì, una giornata dedicata all'immortale Dante Alighieri. Questa data è stata scelta dagli studiosi come l'inizio ideale del...

“Tra il silenzio e il tuono”, Roberto Vecchioni si racconta

«Questo è un romanzo epistolare fasullo, strabico. Oh sì, le lettere ci sono, più di 50, ma non ricevono mai risposta… Sembra un’iperbole ma non è così: dovevo scriverlo, questo libro, perché mi stava dentro, passati gli 80 anni,...

Almanacco del giorno

Lunedì 25 Marzo è l'85° giorno del calendario gregoriano. Mancano 281 giorni alla fine dell'anno. Santi del giorno: Sant'Isacco (Patriarca) Santa Lucia Filippini (Vergine) San Dismas, il Buon Ladrone San Dula (Martire di Nicomedia) San Mona di Milano (Vescovo) San Pelagio di Laodicea (Vescovo) San Procopio di...

Meteo Puglia. 25 marzo

Evoluzione meteo Puglia LUNEDI': la pressione torna ad aumentare favorendo un rapido diradamento delle nuvolosità con cieli da molto nuvolosi a poco o parzialmente nuvolosi. Nello specifico sulla Daunia nubi sparse alternate a schiarite per l'intera giornata; sulle murge giornata con tempo variabile, con...

Giornate FAI primavera: i #degiorgini nelle vesti di #apprendisti ciceroni

Nel cuore della città di Lecce, un luogo storico ricco di fascino e significato apre le sue porte al pubblico, in occasione delle #giornatefaiprimavera. La  Delegazione FAI Lecce apre alla città  il Monastero dei Teresiani (Carmelitani Scalzi), con la...

Storia a lieto fine: quando la ‘tecnologia’ salva la vita

(Ansa) La tecnologia può letteralmente salvare la vita, fino al punto di diagnosticare un infarto a distanza in un paziente inconsapevole permettendo ai medici di agire immediatamente. Tutto questo grazie ad un defibrillatore 'angelo custode' ed ai cardiologi del...

Novoli, 26 marzo un evento unico: la sacra rappresentazione della “Passione”

Sarà Giorgio Cantarini – quel piccolo Giosuè che abbiamo conosciuto ne “La vita è bella” diretto e interpretato da Roberto Benigni nel 1997 – l’attore principale, nel ruolo di Gesù di Nazareth, nella “Passione”, sacra rappresentazione che popolerà vie e piazze di Novoli, martedì 26 marzo 2024 a partire dalle ore 19.30

Vite spezzate: lo sconcerto di Annarita Quarta

Sarà che ormi l'età avanza ma, ormai, faccio fatica ad accettare certe affermazioni. Nei giorni scorsi ho avuto modo di partecipare ad un corso di approfondimento riguardante la violenza di genere. Ovviamente, si sono affrontate tante tematiche attuali, prima...

Un registro nazionale e un osservatorio per l’affido dei minori: ecco cosa succederà

Il riordino del sistema degli affidi è un tema caro al centrodestra ed annunciato dalla stessa premier Giorgia Meloni già nell'intervento alla Camera per la fiducia del suo Governo. Il provvedimento tende ad evitare istituzionalizzazioni improprie e affidamenti sine...

About Me

1828 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta...
- Advertisement -spot_img