11.2 C
Lecce
domenica, Settembre 14, 2025

Redazione

Casarano, da luglio a settembre il calendario degli eventi Estate 2025

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale ha dato vita ad una ricca rassegna di eventi estivi da non perdere! Da luglio a settembre, musica, teatro, arte, cultura, tradizione e tanto divertimento per adulti e bambini. Si ringraziano tutte le associazioni che hanno collaborato...

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto 

San Bartolomeo in Galdo si prepara a vivere un’estate indimenticabile. Il borgo sannita, con la sua inconfondibile energia, ha messo in scena un cartellone estivo ricco di eventi, capace di unire generazioni, stili e passioni sotto un unico grande...

La Festa di San Rocco si rinnova nella tradizione

L’edizione 2025 si propone come una sorta di “anno zero”: lo raccontano la nuova veste grafica dedicata e le tante novità che arricchiranno il programma in nome di un evento più inclusivo, accogliente e ricco di suggestioni Secoli di storia...

Nardò: eccellente valorizzazione del patrimonio rurale, confermate le Spighe verdi

Nardò è l’unico comune della provincia di Lecce (sono 8 in Puglia e 90 in tutto il territorio nazionale) ad aver ottenuto le Spighe Verdi, riconoscimento assegnato ai comuni rurali per le strategie di gestione del territorio e per...

MELPIGNANO | Al via CGS 50 – La Festa per celebrare i cinquant’anni del Canzoniere Grecanico Salentino

Due giorni di musica, pensiero e visione, per raccontare non solo la storia di un gruppo, ma quella di un intero territorio che, attraverso la cultura, il suono e la danza, ha saputo parlare al mondo: venerdì 25 e sabato 26 luglio il centro storico di Melpignano, in provincia...

CORIGLIANO D’OTRANTO | SEI Festival con Seun Kuti & Egypt 80, Quantic e Il Mago del Gelato

Venerdì 25 luglio a Corigliano d’Otranto prosegue la tre giorni centrale della diciannovesima edizione del SEI festival di CoolClub, caratterizzata quest'anno dal claim "Cerchi nell'acqua" e dedicata al cantautore Paolo Benvegnù. Alle 20:00 (ingresso libero) ai piedi del Serbatoio alto dell'Acquedotto Pugliese la seconda serata prenderà il via con la musica del compositore,...

“Salento. Storie e luoghi” del fotografo pugliese Pio Tarantini per la rassegna Nel frattempo al Convitto Palmieri

Mercoledì 23 luglio (ore 19:00 | ingresso libero) al Convitto Palmieri di Lecce la rassegna Nel frattempo, ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, ospita la presentazione ufficiale del volume “Salento. Storie e luoghi” del fotografo pugliese...

Collepasso – Valerio Aprea per Crita festival delle arti

È Valerio Aprea il secondo ospite di “Crita – Festival delle arti”, rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro.  Venerdì 25 luglio, alle 21 (ingresso con contributo libero e prenotazione) al Palazzo...

Giovedì ad Alessano “Muttura di Alibi”, artisti indipendenti nell’Agorà della Libreria Idrusa

Fino al 25 agosto la nuova Agorà della Libreria Idrusa di Alessano ospita Le pagine del teatro, rassegna curata da Alibi - Artisti liberi indipendenti. Da anni, la compagnia di Tricase mescola nel proprio repertorio la passione per i grandi autori del contemporaneo con testi originali di drammaturgia. Giovedì 24...

Fede e tradizione: celebrazione della solennità della Madonnina del mare

di Luca Santoro SAN FOCA - Come ogni anno, anche questa estate la comunità costiera ha rinnovato con devozione e partecipazione la Solennità della Madonnina del Mare, uno degli appuntamenti religiosi e culturali più sentiti dal popolo marinaro. La celebrazione, che...

About Me

1828 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

A Trepuzzi al via “Un teatro nel bosco”

Dal 13 al 28 settembre nel Boschetto di San Vito a Trepuzzi con i laboratori, gli spettacoli e le performance per tutta...
- Advertisement -spot_img