11.2 C
Lecce
venerdì, Luglio 11, 2025

Salentinità

CAPRARICA DI LECCE: Corti in Tavola con concerti, performance teatrali, laboratori e degustazioni

Una passeggiata enogastronomica tra le storiche corti della “Città dell’Olio”, accompagnata da concerti, performance teatrali, laboratori e degustazioni: sabato 12 e domenica 13 luglio a Caprarica di Lecce torna Corti in Tavola. Giunta all’ottava edizione, la manifestazione è promossa...

Patù: dieci anni di Infiorata, fiori, fede e comunità nel cuore del Salento: gallery

Infiorata di Patù X edizione Patù (LE), giugno 2025 – Un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del sud, sito di...

Nardò experience, via alle iniziative di turismo esperienziale

Visite guidate, escursioni, itinerari in bicicletta, attività in mare, degustazioni Alemanno: “Ecco come entrare nell’anima di Nardò attraverso natura, mare, storia o cibo” Anche nel periodo della primavera e dell’estate 2025 Nardò Experience offre un ricco programma integrato di iniziative e...

A Ruffano torna l’InCanto di Natale

Se c’è un luogo in Salento dove il Natale è di casa, questo è Ruffano. Da anni ormai il centro storico ruffanese assieme a quello della frazione, Torrepaduli, si connotano per la capacità di trasformarsi in un villaggio natalizio...

Sant’Andrea, 30 novembre

È stato uno dei dodici Apostoli, insieme al fratello Simone (detto Pietro); entrambi erano pescatori sul lago di Tiberiade. Quest’ultimo sarebbe diventato il fondatore della Chiesa di Roma, l’altro patrono della Scozia e della Russia. La tradizione vuole che...

Fiera di San Simone a Sannicola

Il 26 e 27 ottobre ritorna uno degli appuntamenti più antichi del Salento,"Fiera di San Simone". Con la cittadina di Sannicola pronta a trasformarsi nuovamente in una imponente “area pedonale” e la centralissima Piazza della Repubblica “invasa” e pervasa dai...

L’orchestra della Notte della Taranta accende la notte del Palasummer

Dopo il successo di pubblico e critica, registrato per l’apertura del Palasummer 2024 di ieri martedì 24 luglio, la seconda giornata di mercoledì 25 luglio della grande officina di produzioni artistiche originali e consolidata vetrina di artisti affermati ed emergenti, sarà...

Il mare del Salento che incanta con le sue mille sfumature

Il Salento, situato nella punta più meridionale della Puglia, è celebre per il suo mare cristallino che abbraccia la regione da entrambi i lati, offrendo un'esperienza unica per gli amanti della natura e del mare. Le acque del Salento...

Falò, erbe e rituali: le tradizioni di San Giovanni nel Salento

La Chiesa cristiana ha collocato al 24 giugno la nascita (anziché la morte) di san Giovanni Battista per la solennità del personaggio, strettamente collegato a Cristo, che da questi fu battezzato. Astronomicamente il sole raggiunge la massima distanza dall’equatore celeste...

Dal 26 giugno alla Bernardini “Il Salento di Annabella Rossi. La ricerca visiva sul tarantismo e oltre”

Negli spazi della Biblioteca Bernardini a Lecce da lunedì saranno avviati  i lavori per l’allestimento della mostra “IL SALENTO DI ANNABELLA ROSSI. LA RICERCA VISIVA SUL TARANTISMO E OLTRE”, che vedrà l'inaugurazione mercoledì 26 giugno alle 20.00. Voluta a Lecce...
- Advertisement -spot_img

Ultime News

Incendi: droni high-tech sorvegliano il Parco Otranto-Leuca-Tricase per fermare piromani

  SALENTO - Il Parco Naturale Regionale Otranto-Leuca-Tricase, con i suoi oltre 52 chilometri di costa e paesaggi unici tra mare...
- Advertisement -spot_img