Se c’è un luogo in Salento dove il Natale è di casa, questo è Ruffano. Da anni ormai il centro storico ruffanese assieme a quello della frazione, Torrepaduli, si connotano per la capacità di trasformarsi in un villaggio natalizio...
È stato uno dei dodici Apostoli, insieme al fratello Simone (detto Pietro); entrambi erano pescatori sul lago di Tiberiade. Quest’ultimo sarebbe diventato il fondatore della Chiesa di Roma, l’altro patrono della Scozia e della Russia. La tradizione vuole che...
Il 26 e 27 ottobre ritorna uno degli appuntamenti più antichi del Salento,"Fiera di San Simone". Con la cittadina di Sannicola pronta a trasformarsi nuovamente in una imponente “area pedonale” e la centralissima Piazza della Repubblica “invasa” e pervasa dai...
Dopo il successo di pubblico e critica, registrato per l’apertura del Palasummer 2024 di ieri martedì 24 luglio, la seconda giornata di mercoledì 25 luglio della grande officina di produzioni artistiche originali e consolidata vetrina di artisti affermati ed emergenti, sarà...
Il Salento, situato nella punta più meridionale della Puglia, è celebre per il suo mare cristallino che abbraccia la regione da entrambi i lati, offrendo un'esperienza unica per gli amanti della natura e del mare. Le acque del Salento...
La Chiesa cristiana ha collocato al 24 giugno la nascita (anziché la morte) di san Giovanni Battista per la solennità del personaggio, strettamente collegato a Cristo, che da questi fu battezzato.
Astronomicamente il sole raggiunge la massima distanza dall’equatore celeste...
Negli spazi della Biblioteca Bernardini a Lecce da lunedì saranno avviati i lavori per l’allestimento della mostra “IL SALENTO DI ANNABELLA ROSSI. LA RICERCA VISIVA SUL TARANTISMO E OLTRE”, che vedrà l'inaugurazione mercoledì 26 giugno alle 20.00.
Voluta a Lecce...
CINQUE VELE, NARDÒ ANCORA TRA LE 21 “ECCELLENZE” D’ITALIA
Acque cristalline, sostenibilità e biodiversità. La città è seconda in classifica generale
Pippi Mellone: “Un riconoscimento incredibile, che ci rende particolarmente orgogliosi”
Per il sesto anno consecutivo Nardò potrà fregiarsi delle ambitissime Cinque...
Domani, martedì 18 giugno, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu, nella ricorrenza di San Luigi, in programma a Calimera venerdì 21 e sabato 22 giugno.
Calimera festeggia il...
Via a Nardò Experience, il programma integrato di iniziative e servizi orientati al turismo esperienziale e sostenibile. Escursioni, passeggiate, percorsi di trekking, visite guidate, degustazioni, itinerari in bicicletta sempre a contatto con la natura, con la storia, con i...