11.2 C
Lecce
lunedì, Luglio 28, 2025

Redazione

“MELA ACERBA” il nuovo brano di LADEA negli store digitali dal 30 Luglio

“MELA ACERBA” (Artist First) il nuovo brano di LADEA negli store digitali dal 30 Luglio. MELA ACERBA è un remix in chiave Italodisco di un successo del 1969, interpretato dalla giovane AMBRA BORELLI (ex “Ragazza 77”), facciata A di un...

Sabato 3 e domenica 4 agosto | LECCE – Paolo Angeli e Redi Hasa, Peppe Servillo e Cristiano Califano per Carlo V Music Festival

Sabato 3 e domenica 4 agosto (ore 21:00 | ingresso 15 euro | info 3331803375 | prevendite circuito Dice.Fm) al Castello Carlo V di Lecce con la prima assoluta di “Corde mediterranee” di Paolo Angeli e Redi Hasa e "Napulitanata" di Peppe Servillo e Cristiano Califano si conclude il "Carlo V Music Festival". Dopo il primo...

Con il Festival Déco in tour alle ville delle Cenate

Domani, martedì 30 luglio, protagoniste del Festival Déco saranno le ville di località Cenate con un viaggio fra ‘700 e ‘900. Un territorio che vanta la presenza di circa 30 dimore suburbane. La rassegna, che da vent’anni promuove l’itinerario...

ALESSANO – 20 anni di Libreria Idrusa con Ilaria Macchia, Mario Desiati, Gilda Policastro e Salentrio

 Sangiovanni ad Alessano festeggia i suoi primi 20 anni con una serata davvero speciale. Dalle 20:00 (ingresso libero) sarà inaugurato "Agorà Idrusa", nuovo spazio esterno della libreria più a sud est d'Italia, guidata da Michela Santoro e Andrea Cacciatore, nata nel 2004 come presidio culturale con l'idea di diventare laboratorio di...

Fine luglio, tra cultura e allegria

Lunedì 29 luglio a Specchia con Nicola Lagioia e Chiara Bianchi prosegue la decima edizione del festival “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, organizzata  dalla Libreria Idrusa di Alessano e dall’associazione Narrazioni, con la direzione artistica di Mario Desiati, dedicata al tema Libertà d’essere. Nell'atrio di Palazzo Risolo la serata, in collaborazione con il Comune e BPER Banca, prenderà il via alle 20:30 (ingresso libero)...

Dal 27 al 29 luglio | ARADEO – il teatro per ragazzi e famiglie di Bagliori d’ombra

Da sabato 27 a lunedì 29 luglio (ore 21 - ingresso libero) nell'anfiteatro comunale “Pino Zimba” di Aradeo si conclude la diciannovesima edizione di Bagliori d'ombra, rassegna di teatro per ragazzi e famiglie, ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, in collaborazione con l'assessorato alla...

Sabato 27 luglio – Appuntamenti in provincia di Lecce

CORIGLIANO D'OTRANTO - The Bluebeaters per il SEI festival di Coolclub Fino al 30 agosto prosegue la diciottesima edizione del SEI Festival di CoolClub, caratterizzata dal claim "Perdersi per Ritrovarsi". Sabato 27 luglio (ore 21:30 - ingresso 10 euro) il Fossato del Castello Volante ospiterà una serata tra...

LECCE – Festival Internazionale delle Arti e la rievocazione storica Gladiatores rudini al Parco Archeologico di Rudiae

Venerdì 26 e sabato 27 luglio con la tappa finale del Festival Internazionale delle Arti e la rievocazione storica Gladiatores rudini proseguono a Lecce le "Sere d'estate" del Parco archeologico di Rudiae, città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver...

Nardò – Sperona l’auto della Polizia locale, fermato dopo un lungo inseguimento

Protagonista un 40enne campano a bordo di un mezzo privo di assicurazione e revisione Fermato per un controllo, sperona l’auto di servizio della Polizia Locale e fugge, ma viene fermato dopo un lungo inseguimento. È accaduto nei giorni scorsi lungo...

A Lecce il weekend inizia col botto. Donatella Rettore super ospite del Palasummer 2024

Donatella Rettore pronta a rendere “Splendido splendente” il palaLive dell’area fieristica di Lecce, regalando un vero e proprio show che non è solo un bel "tutto nel passato" artistico di una cantante di livello assoluto. La tappa leccese del tour...

About Me

1789 POSTS
0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img

Latest News

Lecce, lunedì 28 luglio: Al via la residenza artistica di Radici – Danzare la terra al Convitto Palmieri di Lecce

La pratica delle danze tradizionali e la valorizzazione del patrimonio culturale popolare incontrano il tema dell’emigrazione italiana: dopo l'inaugurazione...
- Advertisement -spot_img